Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

Riviste

  • TES Altre

Salute e Benessere

FOCUS SU AMR – DIABETE – PREVENZIONE  CON IL PROF. MATTEO BASSETTI IN TEMPO DI COVID

FOCUS SU AMR – DIABETE – PREVENZIONE CON IL PROF. MATTEO BASSETTI IN TEMPO DI COVID

A gennaio tutta la popolazione italiana è stata sostanzialmente tranquillizzata rispetto alla...

FIGLI SANI DI MADRI SANE (Diabete pre-gestazionale e gestazionale) - Incontro con il DOTTOR GIOVANNI MARTINI

FIGLI SANI DI MADRI SANE (Diabete pre-gestazionale e gestazionale) - Incontro con il DOTTOR GIOVANNI MARTINI

FIGLI SANI DI MADRI SANE (Diabete pre-gestazionale e gestazionale)   Incontro con il...

UNA PARTITA DIFFICILE

UNA PARTITA DIFFICILE

Il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno che chiudeva il triennio per contrastare...

Cavoli a merenda

Cavoli a merenda

Perché non mettere i cavoli a merenda? Da qualche giorno si sono accesi i riflettori su...

Bye bye carboidrati: la rivoluzione della dieta di Gianluca Mech. Ecco la nuova scoperta!

Sport, performance e alimentazione: uno dei più grandi dilemmi per ogni sportivo. Da tempo...

Gianluca Mech fa gol e strizza l’occhio al calcio con le piante naturali

Gianluca Mech fa gol e strizza l’occhio al calcio con le piante naturali

Non solo dieta, ma anche attenzione allo sport attraverso l’alimentazione. Stavolta...

CoMRE19 Il Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica si apre al grande pubblico

CoMRE19 Il Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica si apre al grande pubblico

COMRE19: il primo congresso di Medicina Rigenerativa Estetica si tiene a Roma dal 18 al 21...

Evento a sostegno della ricerca sul diabete a Illasi presso Villa Pompei Carlotti

Evento a sostegno della ricerca sul diabete a Illasi presso Villa Pompei Carlotti

Cari amici e lettori! Eccomi a Voi per promuovere un’iniziativa a sostegno della ricerca...

FACCIAMO DELLA PREVENZIONE IL NOSTRO STILE DI VITA! Intervista con il Dottor Schembri

FACCIAMO DELLA PREVENZIONE IL NOSTRO STILE DI VITA! Intervista con il Dottor Schembri

“Il desiderio di conoscere è una caratteristica che accomuna tutti gli uomini....

Parliamo di DIETE con il DOTTOR GERLANDO DAVIDE SCHEMBRI

Parliamo di DIETE con il DOTTOR GERLANDO DAVIDE SCHEMBRI

“FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA” (Inferno,...

L’ACQUA DEI 21 COMUNI INTERESSATI DAI PFAS E’ POTABILE?

L’ACQUA DEI 21 COMUNI INTERESSATI DAI PFAS E’ POTABILE?

Alonte, Brendola, Lonigo, Sarego, Asigliano, Noventa Vicentina e Poiana Maggiore (provincia di...

UN RIMEDIO ANTICO ED ECONOMICO PER CURARE I SOMARI: i libri…, ma se i Somari non li leggono?

UN RIMEDIO ANTICO ED ECONOMICO PER CURARE I SOMARI: i libri…, ma se i Somari non li leggono?

Lo sapete che la Regione Veneto ha messo in atto una sorveglianza attenta dei danni derivanti...

Scenari del terzo millennio: Autodistruzione?

Scenari del terzo millennio: Autodistruzione?

Da quando l’uomo è comparso sulla terra ha almeno un impegno quotidiano fisso da...

Giornata Malattie Rare IVI: le patologie genetiche più frequenti nella diagnosi genetica preimpianto

Giornata Malattie Rare IVI: le patologie genetiche più frequenti nella diagnosi genetica preimpianto

Si celebra il prossimo 28 febbraio la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che...

INFLUENZATI DALL’INFLUENZA

INFLUENZATI DALL’INFLUENZA

L’influenza, alla quarta settimana del 2018, conta circa 5.500.000 persone. Il dato...

Amici del Bambino Malato Onlus: Laura Chiatti, Marco Bocci e Mauro Casciari testimonial d'eccezione

Amici del Bambino Malato Onlus: Laura Chiatti, Marco Bocci e Mauro Casciari testimonial d'eccezione

Laura Chiatti, Marco Bocci e Mauro Casciari insieme per il Gran Galà di Beneficenza...

ANESTESIA E DIABETE:  a colloquio con il Dott. Pierluigi Marranconi

ANESTESIA E DIABETE: a colloquio con il Dott. Pierluigi Marranconi

ANESTESIA E DIABETE:   a colloquio con il Dott. Pierluigi Marranconi, Anestesista...

DIABETE NEI BAMBINI - INTERVISTA AL PROF. CLAUDIO MAFFEIS

DIABETE NEI BAMBINI - INTERVISTA AL PROF. CLAUDIO MAFFEIS

INTERVISTA AL PROF. CLAUDIO MAFFEIS - Professore di Pediatria Università di Verona -...

Ottobre in rosa, ottobre di prevenzione femminile

Ottobre in rosa, ottobre di prevenzione femminile

Ho celebrato questo mese al femminile indossando o portando addosso ogni giorno qualcosa di...

La Regola delle 3 R

La Regola delle 3 R

FOCUS: L’INTESTINO   Nell’intervista fatta al Dott. Fiorito, è...

COME ATTREZZARSI PER LA  STAGIONE FREDDA?…L’HO CHIESTO AL DOTT. ALBERTO FIORITO

COME ATTREZZARSI PER LA STAGIONE FREDDA?…L’HO CHIESTO AL DOTT. ALBERTO FIORITO

Cari amici e lettori, chi di voi mi segue sa quanto io cerchi in tutti i modi di sondare...

L’8 PER IL BENESSERE - LA SALUTE NON E’ UN TERNO AL LOTTO

L’8 PER IL BENESSERE - LA SALUTE NON E’ UN TERNO AL LOTTO

2° appuntamento del ciclo “L’8 per il benessere – La salute non è...

2° appuntamento del ciclo “L’8 per il Benessere: la salute non è un terno al lotto”

2° appuntamento del ciclo “L’8 per il Benessere: la salute non è un terno al lotto”

2° appuntamento del ciclo “L’8 per il Benessere: la salute non è un...

Wellness Walking - 7 GIUGNO 2017 – PARCO QUERINI – VICENZA

Wellness Walking - 7 GIUGNO 2017 – PARCO QUERINI – VICENZA

Di consigli per migliorare lo stile di vita ce ne sono tanti, il richiamo a scegliere...

IN GUARDIA!

IN GUARDIA!

Tra un poco si scateneranno le corse per la “prova costume”. E come ogni anno ci...

Il cambiamento inizia da te: questionario per il benessere

Il cambiamento inizia da te: questionario per il benessere

Partiamo da un dato di fatto: in Italia si stima che almeno 1.000.000 di persone siano...

CICALA O FORMICA? DIETA O CORRETTO STILE DI VITA?

CICALA O FORMICA? DIETA O CORRETTO STILE DI VITA?

E’ di nuovo primavera e tra un po’, se non già da ora, molte persone...

IL SUPPORTO EMOTIVO E LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’: LA CHIAVE PER VIVERE CON L’ENDOMETRIOSI

IL SUPPORTO EMOTIVO E LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’: LA CHIAVE PER VIVERE CON L’ENDOMETRIOSI

L'endometriosi è una malattia tanto dolorosa quanto sconosciuta. Colpisce milioni...

Non siamo girasoli, ma …

Non siamo girasoli, ma …

… come i girasoli e tutti gli altri essenti viventi del pianeta Terra, siamo...

VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE ED ENTEROVIRUS, ALL'ORIGINE DI INFEZIONI RESPIRATORIE ETA' PEDIATRICA

VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE ED ENTEROVIRUS, ALL'ORIGINE DI INFEZIONI RESPIRATORIE ETA' PEDIATRICA

Si è appena concluso a Stoccolma il meeting ECDC (European Centre for Disease...

DIVENTARE MADRI DOPO IL TUMORE E’ POSSIBILE

DIVENTARE MADRI DOPO IL TUMORE E’ POSSIBILE

Il prossimo 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che solo in...

La salute vien mangiando!

La salute vien mangiando!

Come sono cambiati i tempi: una volta si diceva “l’appetito vien mangiando”,...

Dolce da morire!

Dolce da morire!

In questo mese un appuntamento molto importante è passato praticamente in sordina,...

Le tre Grazie: beltà ingegno virtù

Le tre Grazie: beltà ingegno virtù

CARME AD ANTONIO CANOVA Alle Grazie immortali le tre di Citerea figlie...

	 Congresso Mondiale Cure Palliative Pediatriche - Dal 16 al 19 novembre a Roma

Congresso Mondiale Cure Palliative Pediatriche - Dal 16 al 19 novembre a Roma

Dal 16 al 19 novembre Roma diventerà la Capitale mondiale per le Cure palliative...

ICTUS CEREBRALE: LA RIABILITAZIONE DIVENTA VIRTUALE

ICTUS CEREBRALE: LA RIABILITAZIONE DIVENTA VIRTUALE

 Il prossimo 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale,...

FRECCIAROSA 2016: LA PREVENZIONE VIAGGIA AD ALTA VELOCITA’

FRECCIAROSA 2016: LA PREVENZIONE VIAGGIA AD ALTA VELOCITA’

Anche quest’anno, dal 3 al 14 ottobre, nel mese dedicato alla prevenzione delle malattie...

Quando “CUORE” fa rima con… STILE DI VITA

Quando “CUORE” fa rima con… STILE DI VITA

Il cuore è il protagonista della nostra vita fisica ed emozionale: quando siamo...

UNA MISS UNIVERSO DA RISCOPRIRE, PER AMARLA PERDUTAMENTE!

UNA MISS UNIVERSO DA RISCOPRIRE, PER AMARLA PERDUTAMENTE!

La “Miss Universo” delle diete è certamente la Dieta Mediterranea: titolo...

L’UOMO IDEALE? FA' PREVENZIONE!

L’UOMO IDEALE? FA' PREVENZIONE!

 “Abbiamo disperatamente bisogno di maggior impegno sul fronte della prevenzione e...

Parole: strumento di benessere

Parole: strumento di benessere

Le parole traducono i nostri pensieri, esprimono emozioni e stati d’animo e possono...

Albicocche: vellutate, profumate, dolci, bellissime … ma non solo!

Albicocche: vellutate, profumate, dolci, bellissime … ma non solo!

Fin da piccola mi piaceva schiacciare il seme e mangiarne la mandorla… A dire il vero...

CI SIAMO BEVUTI E CI BEVIAMO DI TUTTO… ANCHE LE BIBITE RADIOATTIVE

CI SIAMO BEVUTI E CI BEVIAMO DI TUTTO… ANCHE LE BIBITE RADIOATTIVE

Lo scorso 4 luglio si è celebrato il giorno dell’Indipendenza Americana, ma si...

Fai qualcosa di buono per il tuo corpo

Fai qualcosa di buono per il tuo corpo

“Fai qualcosa di buono per il tuo corpo, affinché la tua anima abbia voglia di...

Estate: baciamo il sole!!!

Estate: baciamo il sole!!!

Spesso non prestiamo abbastanza attenzione alle nostre labbra e per questo vi dò alcuni...

 Prevenzione primaria? No, grazie… non ci credo!

Prevenzione primaria? No, grazie… non ci credo!

Cari Amici, titolo l’articolo di oggi con una frase che può sembrare una...

SALUTE E BENESSERE PER I NOSTRI FIGLI

SALUTE E BENESSERE PER I NOSTRI FIGLI

Tra poco finisce la scuola e stiamo già pianificando o abbiamo già pianificato,...

Salute e Benessere 3 - PUO’ MANCARE IL NOSTRO ‘TEST’ ?

Salute e Benessere 3 - PUO’ MANCARE IL NOSTRO ‘TEST’ ?

Cari amici, come in tutte le rubriche che si rispettano, vi propongo anch’io un...

Salute e benessere 3 - L'utilizzo degli Integratori

Salute e benessere 3 - L'utilizzo degli Integratori

Anche in questi giorni si susseguono notizie più o meno allarmistiche sulla...

  • FOCUS SU AMR – DIABETE – PREVENZIONE  CON IL PROF. MATTEO BASSETTI IN TEMPO DI COVID

    FOCUS SU AMR – DIABETE – PREVENZIONE CON IL PROF. MATTEO BASSETTI IN TEMPO DI COVID

    Published in Salute e Benessere

  • FIGLI SANI DI MADRI SANE (Diabete pre-gestazionale e gestazionale) - Incontro con il DOTTOR GIOVANNI MARTINI

    FIGLI SANI DI MADRI SANE (Diabete pre-gestazionale e gestazionale) - Incontro con il DOTTOR...

    Published in Salute e Benessere

  • UNA PARTITA DIFFICILE

    UNA PARTITA DIFFICILE

    Published in Salute e Benessere

  • Cavoli a merenda

    Cavoli a merenda

    Published in Salute e Benessere

  • Bye bye carboidrati: la rivoluzione della dieta di Gianluca Mech. Ecco la nuova scoperta!

    Published in Salute e Benessere

  • Gianluca Mech fa gol e strizza l’occhio al calcio con le piante naturali

    Gianluca Mech fa gol e strizza l’occhio al calcio con le piante naturali

    Published in Salute e Benessere

  • CoMRE19 Il Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica si apre al grande pubblico

    CoMRE19 Il Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica si apre al grande pubblico

    Published in Salute e Benessere

  • Evento a sostegno della ricerca sul diabete a Illasi presso Villa Pompei Carlotti

    Evento a sostegno della ricerca sul diabete a Illasi presso Villa Pompei Carlotti

    Published in Salute e Benessere

  • FACCIAMO DELLA PREVENZIONE IL NOSTRO STILE DI VITA! Intervista con il Dottor Schembri

    FACCIAMO DELLA PREVENZIONE IL NOSTRO STILE DI VITA! Intervista con il Dottor Schembri

    Published in Salute e Benessere

  • Parliamo di DIETE con il DOTTOR GERLANDO DAVIDE SCHEMBRI

    Parliamo di DIETE con il DOTTOR GERLANDO DAVIDE SCHEMBRI

    Published in Salute e Benessere

  • L’ACQUA DEI 21 COMUNI INTERESSATI DAI PFAS E’ POTABILE?

    L’ACQUA DEI 21 COMUNI INTERESSATI DAI PFAS E’ POTABILE?

    Published in Salute e Benessere

  • UN RIMEDIO ANTICO ED ECONOMICO PER CURARE I SOMARI: i libri…, ma se i Somari non li leggono?

    UN RIMEDIO ANTICO ED ECONOMICO PER CURARE I SOMARI: i libri…, ma se i Somari non li leggono?

    Published in Salute e Benessere

  • Scenari del terzo millennio: Autodistruzione?

    Scenari del terzo millennio: Autodistruzione?

    Published in Salute e Benessere

  • Giornata Malattie Rare IVI: le patologie genetiche più frequenti nella diagnosi genetica preimpianto

    Giornata Malattie Rare IVI: le patologie genetiche più frequenti nella diagnosi genetica preimpianto

    Published in Salute e Benessere

  • INFLUENZATI DALL’INFLUENZA

    INFLUENZATI DALL’INFLUENZA

    Published in Salute e Benessere

  • Amici del Bambino Malato Onlus: Laura Chiatti, Marco Bocci e Mauro Casciari testimonial d'eccezione

    Amici del Bambino Malato Onlus: Laura Chiatti, Marco Bocci e Mauro Casciari testimonial d'eccezione

    Published in Salute e Benessere

  • ANESTESIA E DIABETE:  a colloquio con il Dott. Pierluigi Marranconi

    ANESTESIA E DIABETE: a colloquio con il Dott. Pierluigi Marranconi

    Published in Salute e Benessere

  • SI PARLA DI IMPRINTING DIABETOGENO A VICENZA

    SI PARLA DI IMPRINTING DIABETOGENO A VICENZA

    Published in Salute e Benessere

  • DIABETE NEI BAMBINI - INTERVISTA AL PROF. CLAUDIO MAFFEIS

    DIABETE NEI BAMBINI - INTERVISTA AL PROF. CLAUDIO MAFFEIS

    Published in Salute e Benessere

  • Ottobre in rosa, ottobre di prevenzione femminile

    Ottobre in rosa, ottobre di prevenzione femminile

    Published in Salute e Benessere

  • La Regola delle 3 R

    La Regola delle 3 R

    Published in Salute e Benessere

  • COME ATTREZZARSI PER LA  STAGIONE FREDDA?…L’HO CHIESTO AL DOTT. ALBERTO FIORITO

    COME ATTREZZARSI PER LA STAGIONE FREDDA?…L’HO CHIESTO AL DOTT. ALBERTO FIORITO

    Published in Salute e Benessere

  • L’8 PER IL BENESSERE - LA SALUTE NON E’ UN TERNO AL LOTTO

    L’8 PER IL BENESSERE - LA SALUTE NON E’ UN TERNO AL LOTTO

    Published in Salute e Benessere

  • 2° appuntamento del ciclo “L’8 per il Benessere: la salute non è un terno al lotto”

    2° appuntamento del ciclo “L’8 per il Benessere: la salute non è un terno al lotto”

    Published in Salute e Benessere

  • Wellness Walking - 7 GIUGNO 2017 – PARCO QUERINI – VICENZA

    Wellness Walking - 7 GIUGNO 2017 – PARCO QUERINI – VICENZA

    Published in Salute e Benessere

  • IN GUARDIA!

    IN GUARDIA!

    Published in Salute e Benessere

  • Il cambiamento inizia da te: questionario per il benessere

    Il cambiamento inizia da te: questionario per il benessere

    Published in Salute e Benessere

  • CICALA O FORMICA? DIETA O CORRETTO STILE DI VITA?

    CICALA O FORMICA? DIETA O CORRETTO STILE DI VITA?

    Published in Salute e Benessere

  • IL SUPPORTO EMOTIVO E LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’: LA CHIAVE PER VIVERE CON L’ENDOMETRIOSI

    IL SUPPORTO EMOTIVO E LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA’: LA CHIAVE PER VIVERE CON L’ENDOMETRIOSI

    Published in Salute e Benessere

  • Non siamo girasoli, ma …

    Non siamo girasoli, ma …

    Published in Salute e Benessere

  • VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE ED ENTEROVIRUS, ALL'ORIGINE DI INFEZIONI RESPIRATORIE ETA' PEDIATRICA

    VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE ED ENTEROVIRUS, ALL'ORIGINE DI INFEZIONI RESPIRATORIE ETA' PEDIATRICA

    Published in Salute e Benessere

  • DIVENTARE MADRI DOPO IL TUMORE E’ POSSIBILE

    DIVENTARE MADRI DOPO IL TUMORE E’ POSSIBILE

    Published in Salute e Benessere

  • La salute vien mangiando!

    La salute vien mangiando!

    Published in Salute e Benessere

  • Dolce da morire!

    Dolce da morire!

    Published in Salute e Benessere

  • Le tre Grazie: beltà ingegno virtù

    Le tre Grazie: beltà ingegno virtù

    Published in Salute e Benessere

  • 	 Congresso Mondiale Cure Palliative Pediatriche - Dal 16 al 19 novembre a Roma

    Congresso Mondiale Cure Palliative Pediatriche - Dal 16 al 19 novembre a Roma

    Published in Salute e Benessere

  • ICTUS CEREBRALE: LA RIABILITAZIONE DIVENTA VIRTUALE

    ICTUS CEREBRALE: LA RIABILITAZIONE DIVENTA VIRTUALE

    Published in Salute e Benessere

  • FRECCIAROSA 2016: LA PREVENZIONE VIAGGIA AD ALTA VELOCITA’

    FRECCIAROSA 2016: LA PREVENZIONE VIAGGIA AD ALTA VELOCITA’

    Published in Salute e Benessere

  • Quando “CUORE” fa rima con… STILE DI VITA

    Quando “CUORE” fa rima con… STILE DI VITA

    Published in Salute e Benessere

  • UNA MISS UNIVERSO DA RISCOPRIRE, PER AMARLA PERDUTAMENTE!

    UNA MISS UNIVERSO DA RISCOPRIRE, PER AMARLA PERDUTAMENTE!

    Published in Salute e Benessere

  • L’UOMO IDEALE? FA' PREVENZIONE!

    L’UOMO IDEALE? FA' PREVENZIONE!

    Published in Salute e Benessere

  • Parole: strumento di benessere

    Parole: strumento di benessere

    Published in Salute e Benessere

  • Albicocche: vellutate, profumate, dolci, bellissime … ma non solo!

    Albicocche: vellutate, profumate, dolci, bellissime … ma non solo!

    Published in Salute e Benessere

  • CI SIAMO BEVUTI E CI BEVIAMO DI TUTTO… ANCHE LE BIBITE RADIOATTIVE

    CI SIAMO BEVUTI E CI BEVIAMO DI TUTTO… ANCHE LE BIBITE RADIOATTIVE

    Published in Salute e Benessere

  • Fai qualcosa di buono per il tuo corpo

    Fai qualcosa di buono per il tuo corpo

    Published in Salute e Benessere

  • Estate: baciamo il sole!!!

    Estate: baciamo il sole!!!

    Published in Salute e Benessere

  •  Prevenzione primaria? No, grazie… non ci credo!

    Prevenzione primaria? No, grazie… non ci credo!

    Published in Salute e Benessere

  • SALUTE E BENESSERE PER I NOSTRI FIGLI

    SALUTE E BENESSERE PER I NOSTRI FIGLI

    Published in Salute e Benessere

  • Salute e Benessere 3 - PUO’ MANCARE IL NOSTRO ‘TEST’ ?

    Salute e Benessere 3 - PUO’ MANCARE IL NOSTRO ‘TEST’ ?

    Published in Salute e Benessere

  • Salute e benessere 3 - L'utilizzo degli Integratori

    Salute e benessere 3 - L'utilizzo degli Integratori

    Published in Salute e Benessere

VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE ED ENTEROVIRUS, ALL'ORIGINE DI INFEZIONI RESPIRATORIE ETA' PEDIATRICA

Si è appena concluso a Stoccolma il meeting ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) che ha visto riuniti esperti internazionali con l’obiettivo di definire i futuri Centri di Riferimento Europei per la Sorveglianza del Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) e dell’Enterovirus D68 e A71, entrambi spesso all’origine di infezioni respiratorie, come bronchioliti e polmoniti, in alcuni casi associate a gravi complicanze. Tra i rappresentanti ECDC per l’Italia, la prof.ssa Susanna Esposito, presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, WAidid, che nel 2012 ha presentato i risultati di alcune importanti ricerche cliniche che hanno condotto alla scoperta di due nuovi Enterovirus, C-117 e C-118.

Perugia, 9 febbraio 2017 – Al via da Stoccolma, in occasione del meeting ECDC, il progetto di un Sistema di Sorveglianza a livello europeo per un monitoraggio efficace della circolazione del Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) e degli Enterovirus D68 e A71.

Prima causa di infezione delle basse vie aeree (bronchioliti) e una delle principali cause di ospedalizzazione nei bambini di età inferiore a 12 mesi, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità il virus respiratorio sinciziale nel mondo è anche causa di mortalità nel 3% dei casi, soprattutto tra i bambini nati pretermine e quelli con patologie associate (fibrosi cistica, malattie neuromuscolari, immunodeficienza, malattia cardiaca o respiratoria di base) e in altri soggetti a rischio come donne in gravidanza e anziani.

“Fino ad oggi – sottolinea la prof.ssa Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Perugia - il monitoraggio continuo sull’impatto del virus respiratorio sinciziale e dell’enterovirus D68 e A71 era disponibile, sebbene in modo non uniforme, soltanto in pochi Paesi europei, tra cui Olanda e Francia. Grazie ad un sistema di sorveglianza a livello europeo sarà possibile ottenere un monitoraggio efficace dello stato di salute della popolazione e dei soggetti più a rischio come i lattanti fino a 6 mesi, le donne in gravidanza e gli anziani. Le infezioni da VRS ed enterovirus hanno un impatto clinico, sociale ed economico non indifferente, anche nel nostro Paese. Per questo motivo, lo sviluppo di misure preventive e terapeutiche efficaci è di prioritaria importanza”.



nella foto, la prof.ssa Susanna Esposito

Le manifestazioni più comuni delle infezioni da virus respiratorio sinciziale sono rappresentate dalle bronchioliti che hanno la più alta incidenza nei mesi invernali tra novembre e marzo; è ormai nota, inoltre, la correlazione tra infezioni da VRS nella prima infanzia e successivo sviluppo di wheezing ricorrente e asma bronchiale in età adolescenziale e in età adulta.

Lo sviluppo di misure preventive efficaci è certamente una priorità e quello di un vaccino sicuro e immunogenico contro il virus respiratorio sinciziale resta una delle sfide vaccinali dei nostri giorni. In Italia, al momento i vaccini anti VRS sono in via di sperimentazione nelle gravide e nei bambini dei primi anni di vita e gli esperti prevedono che saranno disponibili nei prossimi 5-10 anni.

La nuova frontiera della vaccinazione anti VRS è rappresentata dallo sviluppo di vaccini vivi attenuati o di vaccini inattivati a subunità.
“I vaccini a base di virus vivo attenuato - spiega Susanna Esposito - rappresentano un’opzione preventiva estremamente attraente, poiché permettono di ovviare alla problematica dell’instabilità connessa ai vaccini anti VRS. Tuttavia si rendono necessari ulteriori studi per ottenere il giusto profilo di immunogenicità e sicurezza soprattutto nella prima infanzia e non sono raccomandati in gravidanza. Un differente filone di ricerca si sta dedicando allo sviluppo di vaccini a subunità virali per l’immunizzazione delle donne in gravidanza. Riguardo, infine, le nuove terapie antivirali, sono attualmente in corso diversi studi clinici nel bambino nei primi mesi di vita per valutare l’efficacia di alcune molecole con effetto antivirale con l’obiettivo di arrivare ad una terapia specifica per le infezioni sostenute da VRS”.

Le opzioni terapeutiche raccomandate nei casi di bronchiolite sono, quindi, ad oggi limitate. Non trovano indicazione i corticosteroidi, il ruolo dei beta2-stimolanti è dibattuto e l'effetto dell’adrenalina è controverso.
Pertanto, le linee guida internazionali suggeriscono che il trattamento primario rimanga in gran parte sintomatico con la somministrazione di liquidi e di ossigeno, se necessario, ed eventualmente con un tentativo di terapia con broncodilatatori. Gli antibiotici non sono raccomandati per la bronchiolite a meno che non vi sia il sospetto di complicazioni come la polmonite batterica secondaria.

Ad oggi, l’unica strategia preventiva approvata, cioè l’immunoprofilassi passiva con Palivizumab, è indicata solo in bambini ad elevato rischio di contrarre l’infezione. Questa categoria di pazienti, tuttavia, incide solo in minima parte sul totale delle infezioni e delle ospedalizzazioni da VRS. Per tale ragione, lo sviluppo di un vaccino contro il VRS rappresenta una priorità per le cure in età pediatrica.

Per quel che riguarda le infezioni da enterovirus, nei mesi primaverili ed estivi delle ultime quattro stagioni sono state riscontrate epidemie di infezione respiratoria da enterovirus D68 e A71 associate a gravi manifestazioni neurologiche, quali paralisi flaccide e mieliti. A fronte dell’assenza di misure terapeutiche e preventive efficaci, gli esperti hanno sottolineato la necessità di creare una rete europea che monitori la circolazione di questi agenti infettivi identificando l’impatto di eventuali ceppi neurotropi anche al di fuori della sorveglianza della paralisi flaccida. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile sviluppare terapie antivirali efficaci che mirino ai recettori dei virus neurotropi e che evitino lo sviluppo di complicanze neurologiche permanenti.

www.gascommunication.com

  • Ricerca Agenti