Quotidiani
-
"La Regina si è fatta in 4 per loro". L'irriconoscenza di Harry e Meghan
"La Regina si è fatta in 4 per loro". L'irriconoscenza di Harry e Meghan
La regina Elisabetta si sarebbe “fatta in quattro” per venire incontro alle esigenze dei Sussex, come racconta l’ex maggiordomo di[…]
Source: Il Giornale
-
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Autore, scrittore, sceneggiatore, regista. Potrete non essere tra i suoi lettori più accaniti ma sicuramente lo conoscerete, stiamo parlando di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
La ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella: 'La maternità surrogata è un mercato di bambini. E'[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Alcuni tifosi granata, furiosi per l'andamento della partita, se la sono presa con lo chef, coprendolo di insulti
Source: Il Giornale
-
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CI SIAMO BEVUTI E CI BEVIAMO DI TUTTO… ANCHE LE BIBITE RADIOATTIVE
- Dettagli
- Published on Giovedì, 07 Luglio 2016 16:55
- Scritto da Stefania Carlotto
- Visite: 1239
Lo scorso 4 luglio si è celebrato il giorno dell’Indipendenza Americana, ma si è commemorata pure la morte di MARIE DE CURIE, avvenuta nell’anno 1934.
La scienziata fu insignita del Premio Nobel per la Fisica a seguito degli studi compiuti sulle radiazioni e successivamente del Premio Nobel per la Chimica per aver scoperto il Radio e il Polonio.
Tali scoperte scossero non solo la comunità scientifica, ma tutta la società di allora, tanto che nei primi anni del ‘900 si diffusero prodotti contenenti il RADIO.
Bevande radioattive con effetti energizzanti, creme di bellezza, saponi per l’igiene quotidiana il cui principio attivo era il Radio (il cui uso era consigliato anche per i bebè), un gel contraccettivo radioattivo e il cioccolato al Radio per avere maggiore energia, dentifricio che prometteva di sterilizzare la cavità orale e combattere gengiviti e carie … oltre che ad assicurare un meraviglioso effetto sbiancante.
Molti prodotti erano venduti in farmacia e purtroppo anche molti medici li consigliavano e questo fungeva da “garanzia” e ne incentivava il consumo.
Marie Curie non incoraggiò mai la produzione e l’uso di questi prodotti e anzi, riteneva che fosse necessario approfondire gli studi prima di questi utilizzi. Purtroppo però non brevettò, né registrò, né protesse in alcun modo le sue scoperte, lasciandole di fatto di pubblico dominio ed utilizzo.
Sappiamo bene, soprattutto ai nostri giorni, quanto il profitto giustifichi qualsiasi scelleratezza ed eviti ogni prudenza, e ci fu appunto chi utilizzò il nome Curie per produrre e promuovere questi prodotti.
nella foto tratta da Wikipedia, Marie Curie - 1903
Sono passati 82 anni dalla morte di Marie Curie… ma quanto diversi siamo noi, dalle persone degli inizi del ‘900?
Sicuramente abbiamo maggiori informazioni, ma non sempre le elaboriamo, lasciando ad altri il compito di farlo. Il “me lo ha detto …”, “…eh no! Io l’ho letto su internet!!!” e così via, spesso ci evitano di pensare con la nostra testa e tutto sommato ci fa anche comodo, perché è più rassicurante usare i pensieri degli altri piuttosto che cercare noi le motivazioni che sostengano una nostra idea.
Eppure, relativamente a quanto successo circa i prodotti sopra indicati, sarebbe stato sufficiente quel famoso buon senso, per essere in allarme, oppure bastavano alcune considerazioni elementari.
LO MANGERESTI?
GLI FARESTI UNA COCCOLA?
Certo che no!!!
La natura ci mette in guardia da ciò che è nocivo per la nostra salute in tanti modi, che possono essere visivi, oppure con l’odore sgradevole o il sapore pessimo. Ciò che ancora è più velenoso per noi, e magari non ha colore o sapore, lo cela nelle profondità della terra, o lo nasconde tra le rocce in modo che sia inaccessibile.
A differenza dei primi decenni del 1900, oggi abbiamo la fortuna di avere una enorme quantità di informazioni disponibili: cerchiamo di fare quel minimo di sforzo che ci aiuti a scegliere. Ormai abbiamo imparato che le pubblicità possono essere ingannevoli, perciò andiamo oltre la superficie di una copertina patinata e di una perfezione magari raggiunta con l’aiuto di Photoshop!
Abbiamo una mente che pensa, abbiamo la capacità di usarla, mettiamola al nostro servizio per scegliere il meglio per noi…
In fondo ce lo dobbiamo perché ogni giorno passiamo molto tempo a pensare per il benessere degli altri ed è giusto che per il nostro benessere pretendiamo il meglio!