Quotidiani
-
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
In diverse parti del mondo la pratica è permessa a pagamento. Dall'Ucraina agli Stati Uniti: dove e come è consentita[…]
Source: Il Giornale
-
Putin, il mandato di arresto sgombra il campo dalla propaganda
Putin, il mandato di arresto sgombra il campo dalla propaganda
Il 17 marzo scorso la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per Vladimir Putin e Maria Alekseyevna[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"La cultura è di tutti". Così Meloni mette a tacere le accuse della sinistra
"La cultura è di tutti". Così Meloni mette a tacere le accuse della sinistra
Il premier, con una lettera inviata a Repubblica, risponde alle accuse e denuncia il monopolio della cultura di una certa[…]
Source: Il Giornale
-
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
133rd Canton Fair to be held onsite from April 15 to May 5 in 3 phrases
- GUANGZHOU, China, March 17, 2023 /PRNewswire/ -- The 133rd Canton Fair will be held in Guangzhou from April 15[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Altroché «svolta green». I nuovi alimenti per i quali la Commissione europea ha acceso il disco verde all'immissione in commercio[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Dopo l’ultimo naufragio avvenuto davanti alle coste Libiche che ha causato la morte di 30 migranti si torna a parlare[…]
Source: Panorama
-
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
"Ciao da Manuèl. Stavo lavorando a nuovi progetti, ho deciso di cambiare accento e nome", dice Rosa Chemical. "Aspettatevi un[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Fai qualcosa di buono per il tuo corpo
- Dettagli
- Published on Martedì, 28 Giugno 2016 12:31
- Scritto da Stefania Carlotto
- Visite: 1498
“Fai qualcosa di buono per il tuo corpo, affinché la tua anima abbia voglia di viverci” (W. Churchill)
Quando mi sono trovata di fronte a questa frase, nel leggerla si è materializzata davanti ai miei occhi l’immagine di Sir Winston Churchill. Sì, proprio lui, con bombetta, sigaro, corpo pingue e pesante. L’ho guardato e gli ho chiesto: “che intendevi dire?”. Ovviamente non mi ha risposto, ma il suo sorriso e soprattutto il brillio che aveva negli occhi, mi ha lasciata libera di dare una qualsiasi delle tante interpretazioni a cui si presta questa frase.
Mi è piaciuta da subito per vari motivi:
- il primo è che, nel pronunciarla, le parole ti rotolano in bocca, lasciando un sapore di “buono”, di quelli che ti fanno capire che esprime una cosa giusta;
- il secondo è che arriva a toccare sia le corde del cuore, sia quelle del corpo, sia quelle della mente ed è strepitoso che un’unica frase possa farlo contemporaneamente.
- Il terzo è che ogni persona può soddisfare uno o più dei nostri tre “corpi” (anima-corpo-mente) e ciò significa che è una frase che trova gradimento praticamente in tutti noi!
Geniale, Sir, assolutamente geniale!
Sicuramente i motivi che lo hanno portato a concepire questa frase, non sono stati gli stessi per cui oggi ci piace leggerla.
Resta che, comunque venga “sentita”, è un frase che ci mette di fronte alla nostra responsabilità di fare qualcosa di buono per noi!
Ancora una volta al centro del nostro star bene ci siamo noi, chiamati a far fronte in prima persona alla cura di noi stessi.
Dovrebbe essere una cosa facile, che ci viene spontanea, e allora perché non lo facciamo? Perché quando abbiamo mal di stomaco non ci chiediamo “perché ho mal di stomaco?” (…e corriamo a ingurgitare un farmaco) e la stessa domanda non ce la facciamo mai quando abbiamo mal di testa, o quando dormiamo male o quando non digeriamo. Eppure il nostro corpo è nostro, vive in simbiosi con noi, dovremmo conoscerlo meglio di qualsiasi altro … eppure lo snobbiamo ed è più facile ingerire qualcosa (ma voi lo leggete sempre il foglio illustrativo con le modalità d’uso e gli effetti indesiderati anche gravi ???), piuttosto che ascoltarlo.
Ed ecco una prima risposta, Sir:
- fare qualcosa di buono per il mio corpo, è ascoltarlo, affinché io possa capire i segnali del suo malessere, porvi rimedio e far sì che la mia anima sia felice di viverci!
- nutrirmi nel modo migliore per dare gli “strumenti” necessari ad ogni singola cellula a svolgere il suo compito con i massimi risultati;
- dedicare almeno mezz’ora al giorno ad una qualsiasi attività fisica per mantenermi attivo e godere anche di uno spazio interiore per me stesso.
A voi viene in mente qualcos’altro che possa essere utile a rendere il nostro corpo, non una semplice bicocca, ma una suntuosa reggia dove la nostra anima possa spaziare liberamente, circondata da meravigliosi giardini densi di colori e profumi?
Una bella casa non deve avere solamente le pareti imbiancate, i pavimenti coperti da preziosi tappeti, gli arredi e il mobilio di buon gusto e i giardini curati; deve avere soprattutto le fondamenta solide, gli impianti idraulici che funzionano alla perfezione, come pure l’impianto elettrico e il tetto, che deve essere integro e non bucato! … e se ci mettiamo anche un ottimo impianto di filodiffusione, l’atmosfera sarà perfetta!
L’equilibrio tra anima, mente e corpo rende armoniosa la nostra vita. Ogni dissonanza stride al punto che, volenti o nolenti, assistiamo a reazioni che possono manifestarsi in molti modi e noi possiamo ovviare in molti modi: possiamo “fare qualcosa di buono…”, oppure “nascondere la polvere sotto un tappeto”; possiamo “fare qualcosa di buono…”, oppure “dare un’imbiancata”; possiamo “fare qualcosa di buono…” noi, oppure confidare che altri possano risolvere ogni cosa. In ogni caso e qualsiasi cosa decidiamo di fare, non dimentichiamoci che siamo noi i primi medici di noi stessi, siamo noi che ogni giorno facciamo o non-facciamo il meglio per noi. D’altra parte, chi c’è, oltre a noi stessi, ad esserci accanto ogni minuto, ora, giorno per tutta la nostra vita? Noi! E chi ci può conoscere se non noi stessi?