Quotidiani
-
Gaza, oltre 90 morti per i raid israeliani nelle ultime 48 ore. Media: “Gli Usa vogliono incontrare vertici di Hamas”
Gaza, oltre 90 morti per i raid israeliani nelle ultime 48 ore. Media: “Gli Usa vogliono incontrare vertici di Hamas”
Israele non si ferma, anzi intensifica gli attacchi in tutta la Striscia nel tentativo di fare pressione su Hamas. Altri[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la[…]
Source: Il Giornale
-
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina è quasi totalmente allineata al piano di pace americano. Il ministro della Difesa, Rustem Umerov, lo ha detto anche[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Lo sfogo del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi: "Sono senza parole. I genitori di questi ragazzi sappiano come rimediare a[…]
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
RAIPLAY: DAL 15 NOVEMBRE IL DOCU-FILM DEI NEGRAMARO 'L'ANIMA VISTA DA QUI'
- Dettagli
- Published on Domenica, 27 Ottobre 2019 12:00
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 637
RaiPlay e i Negramaro insieme per un evento unico: dal 15 novembre in esclusiva sulla nuova piattaforma “L’anima vista da qui”, il documentario che racconta gli ultimi tre anni di vita della band. Un viaggio che va dalla genesi dell’album “Amore Che Torni” agli highlights del tour, fino alle soddisfazioni personali, come la nascita dei figli, e il delicato momento vissuto dal chitarrista Emanuele Spedicato.
“L’anima vista da qui”, realizzato in occasione dei vent’anni di carriera del gruppo,è il primo docu-film ‘original’ della rinnovata RaiPlay disponibile su browser, app e smart tv.
nella foto, Giuliano Sangiorgi e il direttore di RaiPlay Elena Capparelli
“I documentari - racconta il direttore Elena Capparelli - saranno un genere premium su RaiPlay. E siamo particolarmente contenti che a inaugurare gli original, tra i primi contenuti che offriremo al nostri pubblico, ci sia ‘L’anima vista da qui’ che sicuramente farà felici i fan dei Negramaro e non solo”.
Il documentario diretto da Gianluca Grandinetti è stato scritto da Giuliano Sangiorgi, Lavinia Biancalani, Gianluca Grandinetti, Tommaso Ricci. Prodotto da Sugar e Gadeep e in collaborazione con Thestylepusher. Nel film anche la partecipazione speciale di Alessandro Borghi, che recita il monologo scritto da Giuliano Sangiorgi.
RaiPlay da novembre si presenterà con un’interfaccia moderna e accattivante con funzioni di ultima generazione. Acquisizioni internazionali in esclusiva, serie tv, sport, cartoni animati e film, con numeri di partenza già eccezionali: un patrimonio di 12,4 milioni di utenti registrati e 12 milioni di app scaricate.