Quotidiani
-
“Ciao Oliviero Toscani, continua a sognare. Ti salutiamo con un’immagine che hai scattato per noi”: l’addio di United Colors of Benetton e della politica
“Ciao Oliviero Toscani, continua a sognare. Ti salutiamo con un’immagine che hai scattato per noi”: l’addio di United Colors of Benetton e della politica
Messaggi anche dal sindaco di Milano e i presidenti delle Regioni Toscana e VenetoL'articolo “Ciao Oliviero Toscani, continua a sognare.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
La scelta è tra far west e lo Stato di diritto
La scelta è tra far west e lo Stato di diritto
La morte di Ramy non è che un pretesto per scaricare odio, rabbia e aggressività contro le nostre forze di[…]
Source: Il Giornale
-
Medio Oriente, le notizie di oggi: Biden pressa Israele per la tregua a Gaza
Medio Oriente, le notizie di oggi: Biden pressa Israele per la tregua a Gaza
Spiragli di ottimismo sulla possibilità di un cessate il fuoco nella Striscia. Secondo i media israeliani “condizioni ottimali” per un[…]
Source: Repubblica.it
-
Nuova giornata di agonia per chi viaggia in treno: ritardi fino a 100 minuti a Roma Termini
Nuova giornata di agonia per chi viaggia in treno: ritardi fino a 100 minuti a Roma Termini
Partenze con maxi-ritardi per diversi treni dell'Alta Velocità. La settimana ricomincia come era finita quella precedente, segnata dal caos a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Oliviero Toscani è morto. Il fotografo rivoluzionario aveva 82 anni. Benetton: “Continua a sognare”
Da tempo malato di amiloidosi, ha rivoluzionato il mondo della moda, della fotografia e della pubblicità. Il sindaco di Milano:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
SU DISCOVERY CHANNEL: "NASA: STORIA DEL FUTURO"
- Dettagli
- Published on Domenica, 14 Ottobre 2018 11:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 407
In occasione del 60° anniversario della nascita dell’agenzia spaziale, lunedì 15 ottobre alle ore 21:00 andrà in onda in prima TV ASSOLUTA su Discovery Channel (Sky canale 401 in HD) “NASA: STORIA DEL FUTURO”: il documentario realizzato da Rory Kennedy, premiata regista e nipote del presidente John F. Kennedy, analizza e racconta la storia dell’Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche americano.
“È stato emozionante per me poter presentare al pubblico il film, mostrando le immagini che la NASA ha raccolto negli ultimi 60 anni” – dichiara Rory Kennedy - “Mio zio, il Presidente Kennedy, ha avuto la lungimiranza di cogliere l’importanza della NASA e del suo lavoro. Durante gli anni, l’agenzia ha cambiato non solo la visione dell’universo, ma anche quella del pianeta e di noi stessi”.
In “NASA: STORIA DEL FUTURO” si dà risalto alle imprese che la storica istituzione statunitense ha compiuto nel corso del tempo, ai successi delle missioni ma anche alle tragedie. Il documentario indaga anche sul ruolo vitale che ha avuto nel monitorare lo stato di salute della Terra. Per quanto la NASA abbia potuto allargare i propri confini, infatti, la sua attenzione è sempre tornata al nostro pianeta, con il monitoraggio di cieli e mari, ghiacci e terre, in una continua battaglia per affrontare la grande sfida dei nostri giorni: proteggere e salvaguardare la Terra.
I viaggi nello spazio sono uno dei traguardi più straordinari che l’uomo abbia mai raggiunto nel corso della Storia. Nella ricerca per capire da dove veniamo, dove stiamo andando e dove ci collochiamo nell’Universo, la NASA è l’organizzazione che rappresenta al meglio questa curiosità umana.
www.lapresse.it;
SITO UFFICIALE: www.discoverychannel.it/ – TWITTER: @discoveryit – FACEBOOK: www.facebook.com/discoveryitalia