Quotidiani
-
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina è quasi totalmente allineata al piano di pace americano. Il ministro della Difesa, Rustem Umerov, lo ha detto anche[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
È morto il regista Angelo Longoni, aveva 68 anni: sua la miniserie su “Caravaggio” e “Uomini senza donne”
Lutto nel mondo dello spettacolo italiano: è morto stamattina, sabato 19 aprile 2025, a Roma il regista e scrittore Angelo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Lo sfogo del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi: "Sono senza parole. I genitori di questi ragazzi sappiano come rimediare a[…]
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FOCUS: FESTEGGIA 5 ANNI DI SUCCESSO CON IL DOCUMENTARIO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA "I CICLI DELLA TERRA"
- Dettagli
- Published on Giovedì, 27 Luglio 2017 16:59
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 449
A 5 anni esatti dal suo debutto sul digitale terrestre, FOCUS (canale 56, gruppo Discovery Italia) festeggia questa ricorrenza con un evento speciale che testimonia la volontà del canale, dedicato alla scoperta e alla conoscenza, di proseguire nella direzione di un’offerta esclusiva e di qualità.
Un compleanno celebrato anche da una crescita in termini di ascolti: nelle 24 ore Focus infatti ha totalizzato l’1,5% di share nel target uomini 15-54 anni, con un incremento del +18% anno su anno. E proprio in questa fortunata stagione ha proposto titoli come Tutankhamon che hanno raggiunto picchi dell’1,8% di share sul pubblico totale.
In anteprima assoluta venerdì 28 luglio dalle ore 21:15 andrà in onda il film documentario “I CICLI DELLA TERRA” (Les Saisons, 1x90’, Galateé Film e Pathé, Francia 2015), firmato dai registi Jacques Perrin e Jacques Cluzaud che, con la voce narrante di Luca Ward, racconta con immagini girate lungo un arco di 4 anni, la storia dell’evoluzione dell’habitat naturale europeo dalle glaciazioni ad oggi. Un susseguirsi di “stagioni” diverse che coprono uno spazio di 20mila anni.
La coppia Perrin-Cluzaud si è distinta per La vita negli Oceani (Oceans, 2009) e Il popolo migratore (Le peuple migrateur, nomination agli Oscar 2003 come Miglior Documentario). “Ogni film è un rischio - dichiara Perrin (che è stato anche produttore del pluripremiato Microcosmos – Il popolo dell’erba) - che ciascuno corre con l’entusiasmo come guida, “I cicli della Terra” lo è forse ancora di più, perchè abbiamo aggiunto alla dimensione spaziale, anche quella temporale. Bisogna essere abbastanza folli per lanciarsi in un progetto del genere”. “Il film – racconta Cluzard – inizia quando la fisionomia del continente europeo fu alterata da un improvviso periodo di clima caldo e al posto del mondo glaciale una fitta foresta comparve a ricoprire l’Europa. Questo scenario verdeggiante fu il background ideale per una “età dell’oro” per le specie animali e per un periodo di convivenza pacifica”.
Girato tra le Alpi Marittime e la Bassa Normandia, dai Pirenei alle Ardenne alla Costa Azzurra, dalla Linguadoca all’Ile-De-France. Poi in Olanda, Polonia, Romania, Gran Bretagna, Norvegia, Svizzera, fino agli Stati Uniti, I cicli della Terra ha ripreso una moltitudine di specie animali, tra cui marmotte, cervi, lepri, cinghiali, cavalli, volpi, foche, scoiattoli, lupi, linci, grifoni, gufi, salamandre.
“L’uomo non fa la sua comparsa per i primi 40 minuti del film, permettendo ai registi di focalizzarsi sulle specie che diventeranno le star ricorrenti, introdotte nella loro forma più adorabile, quella dei cuccioli.” – scrive Variety. Il film è uscito nelle sale cinematografiche francesi e di oltre 10 paesi nel corso del 2016, in Italia è stato presentato in lingua originale al Trento Film Festival ad aprile 2017.
FOCUS è visibile al canale 56 del digitale terrestre, 418 di Sky e al 56 di Tivùsat. Il documentario sarà disponibile anche su Dplay (sul sito dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
SITO UFFICIALE: www.focustv.it FACEBOOK: www.facebook.com/focustv YOUTUBE: www.youtube.com/focustivu
www.lapresse.it