Quotidiani
-
Il maxiprocesso un obbrobrio? Portate gli studenti a vedere le tombe di Falcone e Borsellino
Il maxiprocesso un obbrobrio? Portate gli studenti a vedere le tombe di Falcone e Borsellino
Mi spiace leggere la definizione data da una dotta professoressa di giurisprudenza sul maxiprocesso. La docente Daniela Chinnici – come[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ora i consulenti aziendali si licenziano da soli. Dopo McKinsey maxi tagli anche ad Accenture
Ora i consulenti aziendali si licenziano da soli. Dopo McKinsey maxi tagli anche ad Accenture
Dopo aver consigliato a innumerevoli aziende di ridurre i costi e tagliare il personale, le società di consulenza iniziano a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
GRUGLIASCO (TORINO) (ITALPRESS) – Sorgerà nell'area dell'ex stabilimento Pinifarina l'innovativa sede di Sargomma SB.Hanno preso il via i lavori di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): "Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari"
Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): "Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari"
Roma, 23 mar. (Adnkronos) - Ieri al ministero dei Trasporti "è stato un incontro interlocutorio: il ministro ha ascoltato le[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Riapre a Parigi la villa di Edoardo VIII e Wallis Simpson: sarà un museo
Riapre a Parigi la villa di Edoardo VIII e Wallis Simpson: sarà un museo
La casa appartenuta all’ex sovrano e che poteva diventare la nuova dimora di Lady Diana aprirà presto le porte al[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
“I Migliori Anni” torna venerdì 28 aprile
- Dettagli
- Published on Martedì, 25 Aprile 2017 15:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 761
“I Migliori Anni” torna venerdì 28 aprile con un’esplosiva prima puntata e riporta in prima serata su Rai1 alle 21.20 l’emozionante sfida tra decenni ideata e condotta da Carlo Conti, affiancato anche in questa edizione dalla splendida Anna Tatangelo.
foto Iwan
Ad inaugurare l’ottava edizione di questo varietà tra i più amati del piccolo schermo, un ricco parterre di ospiti internazionali: dagli Stati Uniti arriveranno Brooke Shields, bellezza statuaria del cinema a stelle e strisce, la regina della hit mondiale Ring My Bell Anita Ward e i Cock Robin, interpreti di Just Around The Corner e The Promise You Made, mentre direttamente dal Regno Unito sbarcheranno gli OMD per travolgere il pubblico con la loro mitica Enola Gay.
A fare gli onori di casa, nello spazio dedicato a "Il Mio Sanremo", una fuoriclasse forte di 5 presenze al Festival: Fiorella Mannoia, che farà rivivere le emozioni, le esperienze e le canzoni dei suoi Festival.
Pupo, con il suo ricco e intramontabile repertorio, sarà il protagonista del "Jukebox", spazio fisso dedicato alle grandi hit di sempre.
L’appassionante viaggio nella storia della musica proseguirà con il talento indiscusso della bravissima Gigliola Cinquetti. A rappresentare gli anni ’70 saranno gli Homo Sapiens, mentre gli anni ’80 porteranno sul palco le note pop jazz di Sergio Caputo. Per gli anni '90 ospite Alessandro Canino con il brano Brutta, mentre Massimo Lopez e Tullio Solenghi ripercorreranno insieme a Carlo Conti i momenti più emozionanti della loro intensa carriera.
Spazio speciale alla memoria collettiva del pubblico a casa con i “Noi che…”, tante frasi legate ai propri ricordi condivise utilizzando Internet e i profili social del programma. E, in più, via web il pubblico da casa potrà contribuire a riempire i “carrelli dei decenni”, una bacheca di video, foto, oggetti e ricordi con cui scrivere insieme il racconto di “Cosa resterà dei Migliori Anni”. Gli adulti si riapproprieranno con più orgoglio del proprio tempo e i giovani potranno invitare genitori e nonni a “frugare in cantina”, per cercare tesori nascosti. Complicità, gioco, scoperte, incontro tra generazioni sull’onda della memoria: tutto questo è la grande tradizione de “I Migliori Anni”.
E, anche per questo, in studio sarà presente la Giuria dei 100 ragazzi tra i 18 e i 20 anni, cui spetta il compito di rappresentare il programma sui social e di decretare, in ogni puntata, il decennio vincitore.
Le atmosfere del passato saranno anche rievocate dalle coreografie firmate da Fabrizio Mainini e dalle musiche dell’Orchestra diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli.
I Migliori anni è presente su Twitter @RaiMiglioriAnni e all’interno del nuovo portale RaiPlay, con la pagina dedicata: www.raiplay.it/programmi/imigliorianni.
Prodotto da Rai1 e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, "I Migliori Anni" è un programma di Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Francesco Valitutti. Le musiche sono di Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini e i costumi di Donato Citro. La scenografia è di Flaminia Suri e Gennaro Amendola. La regia è firmata da Maurizio Pagnussat.