Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
WRONGONYOU - FUORI IL NUOVO ALBUM "SONO IO"
- Dettagli
- Published on Sabato, 13 Marzo 2021 16:50
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 277
“SONO IO” è il nuovo album di inediti di Wrongonyou in uscita per Carosello Records oggi 12 marzo in streaming. Il disco è stato anticipato dalla pubblicazione di un esclusivo vinile contenente “Lezioni di volo” nella sua versione originale e acustica, esaurito in soli tre giorni.
Ritratto sincero e senza filtri dell’artista, il nuovo disco del cantautore romano arriva dopo l’esperienza sanremese, dove Wrongonyou è arrivato in finale e si è aggiudicato il premio della critica Mia Martini nella categoria nuove proposte grazie al brano “Lezioni di volo”.
Dopo aver trovato il coraggio di comunicare con il pubblico senza il filtro della lingua inglese, e calcato i palchi dei più importanti festival internazionali, Wrongonyou fa adesso un ulteriore passo avanti scavando dentro se stesso e riuscendo finalmente a raccontarsi a 360°, senza più il timore di esporsi e con il coraggio di accettare se stesso, con i propri pregi e le proprie insicurezze.
Il risultato è un manifesto di accettazione di ogni parte di sé, un grido libero davanti allo specchio dopo anni in cui è stato difficile confrontarsi con il proprio io.
A dar forza al concetto è proprio il titolo del disco: una frase semplice e diretta, un biglietto da visita con il quale presentarsi di fronte ad un nuovo pubblico, che lo ha conosciuto durante la 71ª edizione del Festival di Sanremo.
Ottimi riscontri di critica e pubblico per Wrongonyou dopo la partecipazione al Festival: il brano “Lezioni di volo” risulta attualmente essere il brano con il maggior numero di streaming tra quelli presentati nella categoria nuove proposte, con più di un milione di streaming raggiunti.
Grande successo anche in radio: il brano si è infatti aggiudicato il premio di RTL 102.5 come brano più gradito dal pubblico della radio tra quelli delle nuove proposte.
Ritratto senza filtri è anche la copertina, scattata da Ilaria Ieie (progetto grafico di Valerio Bulla), che mostra Marco con due delle cose che lo fanno stare meglio al mondo: la sua chitarra e il suo bassotto Gino.
Il disco, prodotto interamente da Riccardo Scirè e coscritto con giovani e importanti autori come Andrea Bonomo, Alessandro Raina, Davide Simonetta e Adel Al Kassem, è un percorso che parte proprio con la title track “SONO IO”, una vera e propria dichiarazione di intenti, i quali poi vengono sviscerati in brani come “LEZIONI DI VOLO” (trovare il coraggio di lasciarsi andare), “VERTIGINI” e “NADA” (ammettere le proprie debolezze, insicurezze, giocare con la propria goffaggine). Poi arriva la svolta con “PRIMA CHE MI PERDA ANCORA” e “TORNIAMO DA NOI”: e allora benvenuto al coraggio, alla serenità di accettarsi per come si è - sia caratterialmente che fisicamente - alla capacità di imparare dai propri errori e nonostante tutto andare avanti. Non mancano le dediche: una verso l’artista che più di tutti ha influenzato la produzione musicale di Wrongonyou, “BON IVER” e l’altra verso l’affetto più caro di Marco, il nonno, a cui ha dedicato “NONNO BRUNO”. Il percorso si conclude con un outro strumentale, che l’artista ha deciso di intitolare “AMORPROPRIO” perché “è dall’aver trovato più amore per me stesso che è sgorgata l’ispirazione per il disco” – commenta Wrongonyou.
TRACKLIST: 01_SONO IO, 02_LEZIONI DI VOLO, 03_VERTIGINI, 04_NADA, 05_BON IVER, 06_PRIMA CHE MI PERDA ANCORA, 07_TORNIAMO DA NOI, 08_NONNO BRUNO, 09_AMORPROPRIO
Sono già attive le prevendite delle prime due date del nuovo tour di Wrongonyou, una produzione Vivo Concerti. Si partirà da un luogo simbolo per il cantautore, ovvero da Milano, il 29 novembre 2021 alla Santeria Toscana 31, per rinnovare un racconto live interrotto dall’emergenza sanitaria, per poi arrivare a Roma il 4 dicembre 2021 al Monk. Nuove date saranno annunciate a brevissimo. Link alle prevendite:
https://www.ticketone.it/artist/wrongonyou/
I biglietti delle date di Milano e Roma saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di giovedì 4 marzo 2021 su vivoconcerti.com e dalle ore 12.00 di martedì 9 marzo 2021 in tutte le rivendite autorizzate. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
https://www.facebook.com/wrongonyou/ https://www.instagram.com/wrongonyou/ |
La vita ha dato diverse occasioni al giovane Marco Zitelli (nato a Grottaferrata – Roma – nel 1990), ma c’era un appuntamento con la musica che lo attendeva. A 9 anni si fa notare come piccolo prodigio del calcio. Viene chiamato Bruno Conti a vederlo, ma quel giorno Marco cade, si rompe una caviglia e si presenta al provino con le stampelle. A 15 anni entra in una squadra di basket, ma in ritiro estivo si rompe un ginocchio. Messo da parte lo sport, scopre la musica da autodidatta, diventa un virtuoso della chitarra, si accompagna col pianoforte, compone canzoni e trova la sua voce, ma non sente di volersi esibire in pubblico, la sua timidezza lo blocca. Una sera a un festival musicale indipendente salta una performance e resta un buco in scaletta. Marco ha 21 anni e nessuna esperienza, ma si butta e si offre all’organizzatore per suonare qualche cover. Sale su quel palco, raccoglie il suo primo applauso e trova la sua strada. Nasce Wrongonyou.
Wrongonyou è una miscela di ispirazioni e influenze, con lo sguardo e l’orecchio inizialmente rivolti oltreoceano e successivamente aperti verso il grande cantautorato italiano. Sin da piccolo ascolta e si innamora del folk e di tutta la discografia di artisti come John Frusciante e i Bon Iver di Justin Vernon. La sua musica prende ispirazione dai suoi miti, creando un suono dotato di una forte componente emotiva ed immaginifica, che con la sua voce di grande estensione e forza evocativa è capace di toccare le corde più profonde dell’animo di chi lo ascolta.
Incoraggiato da un professore di Sound Technology all’università di Oxford che ha ascoltato i suoi demo su SoundCloud, Wrongonyou inizia la sua attività discografica parallelamente a quella live e subito ottiene grandi riscontri.
Marco ha calcato i palchi di grandi festival internazionali come South by Southwest festival ad Austin in Texas (USA) e all’Europa Vox in Francia, Eurosonic Noorderslag in Olanda, Primavera Sound in Spagna e Home Festival in Italia. I suoi brani sono spesso diventati colonne sonore di film e serie tv (BABY su Netflix o il film “IL Premio” di Alessandro Gassman per citarne alcuni), in Italia e nel mondo.
Con il disco “Milano parla piano” Wrongonyou scopre e sperimenta per la prima volta con la sua lingua madre, l’italiano. Con il brano “Lezioni di volo”, Wrongonyou parteciperà alla 71ª edizione del Festival di Sanremo nella categoria nuove proposte. Arriva in finale e si aggiudica il premio della critica Mia Martini nella categoria nuove proposte. Il brano è contenuto in “SONO IO”, il nuovo album in uscita il 12 marzo.