Quotidiani
-
Doppio femminicidio, niente ergastolo: polemiche sulle motivazioni
Doppio femminicidio, niente ergastolo: polemiche sulle motivazioni
Salvatore Montefusco era imputato per aver ucciso moglie e figliastra nel 2022. La Corte d'Assise di Modena l'ha condannato a[…]
Source: Il Giornale
-
“Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi, sono a un bivio. Sto valutando se intraprendere le cure palliative”: Eleonora Giorgi a Verissimo
“Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi, sono a un bivio. Sto valutando se intraprendere le cure palliative”: Eleonora Giorgi a Verissimo
L'attrice ha aggiornato Silvia Toffanin sulle sue ultime condizioni di saluteL'articolo “Il mio tumore è molto progredito. Vedrò gli oncologi,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Assurdo in Brescia-Sampdoria, cori razzisti per Akinsanmiro che replica imitando una scimmia: l’arbitro Massa lo ammonisce
Assurdo in Brescia-Sampdoria, cori razzisti per Akinsanmiro che replica imitando una scimmia: l’arbitro Massa lo ammonisce
Il calciatore aveva segnalato gli ululati all’arbitro Massa. L'allenatore blucerchiato Semplici lo ha dovuto sostituire: "Le persone si dimenticano di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Source: Il Giornale
-
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) - Segna un'importante conferma sul trattamento dell'ipercolesterolemia, lo studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con LACERO
- Dettagli
- Published on Venerdì, 11 Giugno 2021 15:53
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 798
Siamo in piena prima pandemia e dopo aver prodotto rispettivamente "Colpo d'occhio" e "Smagliante" l'urgenza (la chiamano così) di buttar fuori altre canzoni diventa sempre più importante.
Da li a poco l'ordine mentale coincide con l'inizio delle sessioni per quello che sarà l'esordio indipendente di "Orso Bipolare".
Prodotto da LACERO e registrato a fine aprile in soli tre giorni a Milano negli studi del Massive Arts, mixato da Gabriele Bianchi e masterizzato da Alberto Cutolo, come fosse un Power trio a duetto, con una sola batteria pulsante, dalle braccia da carpentiere di Guido Torresani alle sovraincisioni di LACERO chitarre, basso, piano, rhodes, glockenspiel,e rumori dal profondo.
Dodici canzoni connesse direttamente con il dolore dei protagonisti e le loro speranze puntualmente disattese.
Quindi l'introspezione dà vita a diverse personalità che carambolano all'impazzata fino a giungere alle derive dell'autolesionismo, restando comunque vivi.
Quando avete iniziato a fare musica?
-Ricordo i primi timidi tentativi a 14 anni..
Con l'arrivo della prima barba intorno ai 16 anni la prima canzone.
Si chiamava "Sbadiglio" bella potente.
Con quali artisti siete cresciuti?
-Dai CURE ai Joy Division passando per i Sonic Youth, The Smiths, Pixies , Nick Cave, Neil Young… questi sono solo alcuni tra gli ascolti che mi hanno guidato e che ancora oggi ritrovo nel mio modo di suonare.
Se invece penso ai testi visto che canto in italiano gli autori che apprezzo sono Paolo Benvegnú, Cristiano Godano e Umberto Maria Giardini conosciuto anche come Moltheni.
Quest'ultimo ha una penna invidiabile.
Come nasce la vostra musica? Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?
-Solitamente i riff di chitarra più efficaci arrivano dalla chitarra acustica poi una volta distorti con l'elettrica trovano la giusta dimensione.
Scrivendo tanto capita che qualche frammento mi rimanga in testa, poi non lo so, forse per magia mi ritrovo con canzoni già pronte.
Mi piace pensare al processo creativo come qualcosa che non riesco a domare.
Di cosa parla la vostra nuova avventura musicale?
- L'ispirazione si muove in modo incomprensibile… io la vivo così .
Una frase lasciata a metà su di un tavolo può essere un ottimo inizio.
Mentre gli artisti che mi mettono addosso la voglia di suonare dopo qualche ascolto sono Peter Gabriel e Brian Eno.
-Parla di come sia entrato nel modo di parlare comune l'essere definiti "Bipolari"
Il gioco di parole "Orso Bipolare" se viene preso così rimane fine a se stesso e chiaramente non era questo l'intento, forse "Orso" somiglia di più ad una sensazione di riservatezza,
Questo disco è composto da personaggi con piccoli problemi esistenziali.
Quali sono i generi in cui spaziate nella vostra produzione?
-Si passa dall'attitudine punk a quella che più ricorda il Dark… non riesco a definirla "cantautorale" forse appartengo ad una qualche razza imbastardita.
Non sono un animale di razza.
Cosa ne pensate dei social e del web in generale come mezzo per farsi conoscere?
-I social sono utili se utilizzati con un minimo di raziocinio e soprattutto senza violenza.
Ma a quanto vedo così non è.
Sono uno di quelli che prova pudore nel commentare anche la cosa più leggera..
Ritengo comunque che mettersi in mostra sia cosa lecita, ma se cammini su una passerella pronto per la tua camminata trionfale indossando dei guantoni da boxe la cosa non mi riguarda più.
In sostanza posso definirmi un giovane attempato e i social non serviranno a ringiovanirmi.
Cosa non deve mai mancare in un brano che ascoltate e in uno che scrivete?
-Una piccola parte nel testo o nella musica capace di fami perdere la strada di casa mentre ascolto in religioso silenzio in cucina.
Nelle mie canzoni offro le mie debolezze senza sconti di pena.
BIOGRAFIA
LACERO si realizza dalle ceneri di un’adolescenza turbolenta fino ad arrivare alla situazione di uomo oramai quarantenne.
Strade e percorsi segnati dal minimalismo provinciale. Pochi locali e molti club calcati dalle canzoni dei precedenti progetti di gruppo, dove le incomprensioni e l'incapacità di gestire un collettivo dall'impronta oltremodo personale, gettava inconsapevolmente le basi che porteranno alla forma solista chiamata appunto LACERO (rinascere dalle rovine del presente)