Quotidiani
-
Le basi italiane 1-31 e 1-32 Alfa sono gli ultimi due avamposti a sud, all'ombra del T-wall: il muro in costruzione dal governo israeliano
Le basi italiane 1-31 e 1-32 Alfa sono gli ultimi due avamposti a sud, all'ombra del T-wall: il muro in costruzione dal governo israeliano
Source: RSS di- ANSA.it
-
L’annuncio di Presta: “Archiviata l’indagine su di me e Renzi per finanziamento illecito”
L’annuncio di Presta: “Archiviata l’indagine su di me e Renzi per finanziamento illecito”
Il procedimento, che coinvolgeva anche il figlio del manager televisivo, verteva sui rapporti economici con l'ex premier, in particolare in[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Credit Suisse, SVB e il focolaio delle banche in crisi: dieci punti chiave per orientarsi
Credit Suisse, SVB e il focolaio delle banche in crisi: dieci punti chiave per orientarsi
Nubi di tempesta si addensano cupe sul sistema bancario e finanziario globale dopo la bancarotta di Silicon Valley Bank, Silvergate[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Vela: Fiv, 'con Sport e Salute al via tre progetti speciali per bambini, over 65 e scuola'
Vela: Fiv, 'con Sport e Salute al via tre progetti speciali per bambini, over 65 e scuola'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "La Federazione Italiana Vela aggiunge un altro importante tassello alle proprie progettualità relative alla pratica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Colpo di scena: cambia il podio del Gp di Jeddah, tutto stravolto
Colpo di scena: cambia il podio del Gp di Jeddah, tutto stravolto
Prima il terzo posto, poi la penalità arrivata durante la cerimonia di premiazione. Per Fernando Alonso è stata una domenica[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con Mavì
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 07 Aprile 2021 15:14
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 366
E’ disponibile “NOIRE” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di MAVÌ. “NOIRE”, brano d’esordio di MAVÌ, rappresenta il punto d’inizio di un’avventura musicale ancora tutta da scoprire. Durante la produzione, l’artista e il suo team di lavoro sono partiti da un sentimento, la rabbia, e da lì hanno edificato fin dalle fondamenta una storia d’amore che purtroppo di amore han ben poco. Il videoclip di “Noire”, nato da un’idea di Veronica Amorosi e Ludovica Sidoti e diretto da Marco Giorgi, è stato ideato cercando di enfatizzare la tematica che il brano affronta: una storia d'amore ormai in bilico, appesa a un filo. “Noire” (Cantieri Sonori), è stato scritto dalla stessa artista insieme a Marco Canigiula e Pietro La Terza. Ecco l’intervista gentilmente rilasciata…
Fin da bambina hai sempre avuto propensione verso l’arte e la musica?
Si esatto. Mi sono sempre dedicata all’arte, in tutte le sue manifestazioni, dal disegno al ballo alla fotografia, sebbene abbia sempre riservato un posto speciale per la musica.
“NOIRE”, rappresenta il punto d’inizio di un’avventura musicale… Tutto è stato all’altezza delle tue aspettative?
Decisamente si!
Per il brano, siete partiti da un sentimento forse inconsueto per chi scrive di un rapporto a due, come la rabbia. Eppure vediamo come certi rapporti odierni sfocino nella violenza quindi, un brano che si rivela attuale…
Si, sicuramente è un brano molto attuale, sebbene non l’abbia pensato con un livello di violenza tale. Noire vuole raccontare più la realtà di una storia che ormai ha ben poche basi solide per andare avanti; dedicata a tutte quelle situazioni in cui vi è l’incapacità di alcune persone di fare un passetto in più verso di noi.
Trovare un proprio stile è un passo importante per chi fa musica?
Beh, ogni artista si distingue per il proprio stile, come nell’arte pittorica anche in musica è un elemento fondamentale, quindi direi di si!
Credi che per una donna sia più difficile affermarsi nel mondo della musica?
Credo che ad oggi in alcuni contesti le donne siano ancora limitate, questo si, ma voglio anche credere che la musica non sia uno di questi.
Ci sono delle persone che intendi ringraziare per il risultato finale di questo tuo disco d’esordio?
Sicuramente il mio grazie più grande lo devo ai miei genitori, al mio Team, e a quei cari amici che credono davvero in me e che mi hanno supportata, sopportata e accompagnata ovunque.
Per te, è stato difficile trovare chi credesse nelle tue qualità canore?
Devo dire che durante il mio percorso artistico ho trovato tante persone che hanno creduto in me e che ancora oggi continuano a sostenermi. Sinceramente ho trovato più difficile trovare il percorso che facesse per me.
In molti artisti, il viaggio è fonte di ispirazione. Succede anche a te?
Certamente, più viaggi più cose hai da raccontare.
Quali sono i valori cui tieni di più?
Altruismo, perseveranza e rispetto.
Fare musica pensi debba essere più improvvisazione o studio?
Credo serva la giusta dose di entrambi.
La scuola a detta di molti dovrebbe anche insegnare il rispetto e la conoscenza verso l’arte. Potrebbe essere un’arma valida per far risollevare le sorti di chi fa musica dopo questi anni di crisi?
Probabilmente si, se si desse il giusto valore all’arte molte persone ad oggi non vivrebbero una profonda crisi.
Oggi si parla tanto di precariato. In un certo senso, anche chi fa musica risente di questo clima d’incertezza?
Purtroppo devo dire di si. Come dicevo prima, l’arte non ha il giusto valore.
Oggi, l’artista viene spesso a contatto con la tecnologia. Come ti poni davanti ai vari strumenti tecnologici?
La tecnologia ad oggi è uno strumento potentissimo! Da la possibilità di farsi conoscere e diffondere maggiormente la propria musica, la propria arte.
Canzone e poesia. Pensi ci siano dei punti in comune?
Ovviamente, la musica in un certo senso è poesia.