Quotidiani
-
Prima si ritira Fognini, poi pure Dimitrov: così Francesco Passaro da eliminato si ritrova al secondo turno degli Australian Open
Prima si ritira Fognini, poi pure Dimitrov: così Francesco Passaro da eliminato si ritrova al secondo turno degli Australian Open
Il 24enne torinese stava per tornare in Italia, ora ha una grande occasione. Gioisce anche Lucia Bronzetti che ha battuto[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Albero cade su scuolabus nel Fiorentino, le immagini
Source: Libero Quotidiano
-
Petrolio sopra gli 81 dollari dopo le sanzioni a Mosca. Corre la benzina, fino a 2,4 euro/litro sull’A1. Ma per il ministero i prezzi sono fermi
Petrolio sopra gli 81 dollari dopo le sanzioni a Mosca. Corre la benzina, fino a 2,4 euro/litro sull’A1. Ma per il ministero i prezzi sono fermi
Il Brent, greggio di riferimento per il mercato europeo, sfiora gli 81 dollari al barile, con un rialzo dell'1,5% e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Medio Oriente, le notizie di oggi: Media: “Gaza, accordo vicino”. Smotrich: “Non lo sosteniamo”
Spiragli di ottimismo sulla possibilità di un cessate il fuoco nella Striscia, ma l’estrema destra alleata di Netanyahu si oppone.[…]
Source: Repubblica.it
-
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Australian Open: ok Alcaraz, in campo Djokovic. Passaro al 2° turno: risultati e news in diretta
Lo spagnolo batte in tre set Shevchenko, il serbo sfida Basavareddy. Ripescato al posto di Fognini, il perugino approfitta del[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con il cantautore Riccardo Morganti
- Dettagli
- Published on Giovedì, 28 Gennaio 2021 17:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 794
Una canzone spontanea, scritta tutta d’un fiato con un testo profondo che arriva dritto al cuore. Si presenta così l’Unica Cosa, ultimo singolo del giovane cantautore Riccardo Morganti. Il singolo è stato realizzato da Fabrizio Palma e David Giacinti a Roma e si riallaccia alla tradizione della canzone d'autore romana. Ecco l’intervista gentilmente concessa…
Com’è arrivata la passione per la musica?
La passione per la musica nasce da quando ero bambino. Sono sempre stato affascinato dai suoni e dai rumori. Poi alle medie suonavamo il flauto e mi riusciva tutto molto bene. Li è stata brava la mia maestra a farmi innamorare anche della parte teorica e alla scrittura su pentagramma.
L’Unica Cosa, è il tuo nuovo singolo… Si ricollega un po’ con i tuoi brani del recente passato oppure no?
Si. E’ il brano per eccellenza di “bisogno”. La mia situazione del momento mi ha portato a scrivere della malinconia. Avevo tutto quello che si poteva avere, ma mancava ciò che non avevo più! Perché in fondo ai malinconici manca sempre ciò che non si ha!
Come si può riuscire a realizzare canzoni essenziali ed immediate?
Grazie Al vissuto. Se hai qualcosa da dire esce tutto spontaneo!
A livello creativo, un artista riesce sempre ad essere libero di dire ciò che vuole?
Al giorno d’oggi più che mai! Tempo fa, i grandi artisti dicevano cose meravigliosi utilizzando metafore e associazioni! Oggi si scrive più riflettendo sulla quotidianità, con cose materiali, utilizzando anche parolacce!
Come credi si stia rinnovando la figura del cantautore?
Ormai è raro trovare il cantautore come lo si intendeva tempo fa. Oggi è tutto più elettronico, è tutto più in “compagnia”. Lasciando poi da parte il discorso autotune e vocalità.
Poesia e musica. Quali i punti in comune?
La canzone deve essere una poesia cantata! I testi sono poesie. Sarebbe interessante prendere poesie dei grandi autori e armonizzarle.
Per un autore, quanto è importante saper cogliere e sintetizzare quanto gli sta attorno?
Moltissimo. Oggi più che mai hai poco spazio per il racconto. Le canzoni vogliono un testo ripetitivo e veloce.
La musica negli anni attuali è anche immagine… c’è il rischio che questa finisca con l’oscurare le varie composizioni?
Direi soprattutto! Vale più l’immagine che il cantante e le canzoni! Oggi vendi se sei un personaggio. Puoi scrivere e fare musica come i migliori, ma se non hai un seguito sui social e sei riconoscibile a livello di immagine non farai molta strada! I produttori oggi vedono più i seguiti sui social piuttosto che ascoltare la tua canzone!
Si dice sempre che nella musica “tutto è già stato detto e fatto”. E’ davvero così?
In parte sì, in parte c’è sempre un modo personale di raccontare e fare! Tutti noi viviamo l’amore in un modo differente dall’altro. Il sentimento è lo stesso, infatti oggi bisogna essere bravi a saper raccontare la particolarità del vissuto, con il quale ognuno può rispecchiarsi!
Per quanto riguarda i Festival. Credi siano utili per un artista e per la sua musica?
Certo! E’ l’unico modo per farsi conoscere! Ad esempio io sono antisocial, se non canto e suono ai Festival, forse soltanto la mia compagna e mia figlia conosceranno la mia musica.
Come vedi la musica d’autore in Italia?
Difficile da realizzare. Sto trovando molta difficoltà perché come detto prima, oggi tira più l’immagine! Le canzoni sono tutte molto semplici a livello di testi e hanno suoni elettronici molto simili. II produttore musicale ed il mercato di oggi richiedono soprattutto quello.
Stai lavorando ad un album di prossima uscita?
Si, ho già autoprodotto 7 canzoni, ed ho un altro quaderno di testi e melodie! Sto soltanto aspettando il momento giusto!
Per ulteriori info:
https://www.youtube.com/channel/UCpn_CwmXduxXig5wEmXpmzg
https://www.instagram.com/riccardomorganti10/
https://www.facebook.com/riccardo.morganti
Spotify
https://open.spotify.com/track/54ERGHu3lk4q9urd2pzeAk?si=HUanglQoSxebe541uDmSww