Quotidiani
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
I bombardamenti dello Stato ebraico hanno colpito il cuore del programma nucleare degli ayatollah
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Il circuito sensoriale, localizzato nel setto nasale, si attiva in risposta agli odori del cibo e genera una sensazione di[…]
Source: Il Giornale
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Seconda edizione per Almas dedicata ad Isabella D’este con Isabel Russinova e Rodolfo Martinelli Carraresi
- Dettagli
- Published on Giovedì, 11 Aprile 2019 18:21
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 922
A. L .M .A .S, acronimo di arte , letteratura -musica – arti sceniche, ma che letto tutto intero è “anime”. (in spagnolo) ad evocare le grandi anime dell’arte.
Protagonista la cultura, l’arte, la letteratura , la memoria raccontata attraverso il teatro e la sua nuova drammaturgia percorsa in particolare attraverso il “femminile”
A.l.m.a.s – seconda edizione –
A.L.M.A.S è una manifestazione che si vorrebbe ricorrente dedicata al grande patrimonio culturale del nostro paese, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo ma molte volte sottovalutato proprio da noi italiani. Il progetto vuole, attraverso il teatro, la drammaturgia, stimolare discussione intorno a questi temi e parlare di salvaguardia della cultura.La prima edizione è stata incentrata sulla figura dei Anna Maria Luisa de Medici andata in scena nel giugno del 2018 presso la -Casa internazionale della donna- a Roma ha riscosso notevole successo. L’affermazione del progetto, sia nella proposta
del convegno – incontro che soprattutto dello spettacolo su testo originale in prima assoluta, ora in pubblicazione da Curcio Editore e programmato nella stagione teatrale 2018/19 presso il teatro Arcobaleno, Stabile del Classico e promosso nei circuiti teatrali, ha dimostrato l’attenzione che la tematica e la proposta artistica ha suscitato presso il pubblico e media.
A.l.m.a.s, che vuole guardare alla conoscenza , memoria e salvaguardia degli inestimabili beni culturali del nostro paese attraverso il femminile, per la sua seconda edizione vuole proporre e portare alla luce un altro personaggio femminile della nostra storia di grande importanza: Isabella d’ Este. Immensa figura di donna del nostro Rinascimento, “ primadonna del mondo” così veniva descritta nel suo tempo, grande mecenate , protettrice dell’arte e della cultura, fine stratega , il suo gusto,la sua personalità hanno influenzato l’ Europa e le corti del tempo.
Le sue preziosissime collezioni, protette nella grotta del suo castello, le opere che ha sostenuto e voluto erigere, proteggere , ampliare sono ora tesori inestimabili, come lo è l’impulso che seppe dare alla letteratura, alla pittura: sostenne l’ opera del Tasso, dell’ Ariosto, a lei si deve il capolavoro dell “Orlando Furioso”, protesse e sostenne pittori come Mantegna ,Costa,Tiziano, Leonardo, fu grande signora della moda, influenzò gusti e tendenze, invento il toupet e la lingerie, creo modelli decorazioni e abbinamenti, sostenne la musica e fu fine musicista incantando con il liuto ed il flauto.
Isabella dedicò la sua vita a valorizzare la bellezza e lasciare un segno del suo passaggio.“che io viva dopo la morte”, questo il suo intento.
Isabella d’Este –Padrona del tempo – è una proposta che vuole pensare non soltanto agli amanti del teatro e della storia , ma vuole indirizzarsi ad un pubblico giovane, sono loro a dover conoscere e traghettare la nostra memoria.
Collaborazione con Università Roma tre, Conservatorio di Santa Cecilia e Università telematica ecampus.
L’intera manifestazione è divulgata su scala nazionale/internazionale.
Breve scheda dello spettacolo:
-Padrona del tempo- ritratto di Isabella d Este.
• di e con Isabel Russinova
• musica dal vivo Alessandra Prozzo
• Scene e costumi -Wilma Lo Gatto
• fotografo scena Sergio Battista
• Ufficio stampa Cecilia Brizzi
• regia Rodolfo Martinelli Carraresi
• Università e campus – incontro / convegno
– Isabella d’ Este , potere, arte e bellezza , ieri e oggi il femminile a confronto .
• Con la partecipazione di Isabel Russinova , ideatrice dell’ iniziativa ed autrice del testo “ Padrona del tempo” -ritratto di Isabella d ‘Este .
• Tra i Relatori il Prof . G Bartalotta direttore tetro e cinema contemporaneo, Ester Campese pittrice
Luoghi e date :
• Roma 15 aprile – incontro /convegno – Università e campus ore – ore 17.00 via Matera 18
• Roma 17 aprile – Casa internazionale delle donne – via della Lungara 19 Sala Tosi ore 18.30
ingresso euro 5,00