Quotidiani
-
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
"Quando se l'è legata al dito": retroscena, perché Sinner ha battuto Djokovic
Tutto cominciò nel 2014 con Riccardo Piatti. Jannik era un 13enne di San Candido ancora incerto se dedicarsi allo sci[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
"Quattro pernacchie un attentato?": l'agghiacciante ironia di Luca Bottura sull'assalto a Pro Vita
Nulla di peggio del fascismo degli antifascisti. Potremmo fermarci qui, basterebbe l'aforisma definitivo di Pier Paolo Pasolini. Ma il lettore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ad “Un Palco per tutti”, emozionante perfomance di Roberto Nicchiotti e i suoi tangheros
- Dettagli
- Published on Lunedì, 18 Febbraio 2019 18:43
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 564
Grande successo e partecipazione per lo spettacolo “Un Palco per tutti” tenutosi a Roma al Teatro San Paolo, il 16 febbraio. La manifestazione organizzata in favore della VERTICAL-Fondazione Italiana per la cura della paralisi, di cui ne è Presidente Fabrizio Bartoccioni, è giunta oramai alla sua terza edizione ed è a tutti gli effetti una festa dell’arte con cantanti, ballerini, attori, illusionisti e tanti artisti che con la propria arte, si esibiscono ogni anno, per beneficenza, in una festosa gara.
Vincitore della serata il coro “Note Controvento” formato da 50 cantori, guidati dal maestro Luigi Ferrante che con energia hanno cantato “Attenti al lupo” e “Aggiungi un posto a tavola”, aggiudicandosi il primo posto. Seconda classificata la giovanissima Chiara Corsetti del gruppo SHAPE dello straordinario coreografo Marco Stramacci, che con altri ballerini fuori concorso, ha intrattenuto il pubblico presente con una suggestiva ed intensa performance aerobica. Al terzo posto la simpatica parodia sulla gelosia di Teresa Marra.
I Vincitori sono stati designati da una giuria tecnica d’eccezione formata dal produttore Riccardo Bramante, Presidente di giuria, dall’attrice Pamela Olivieri Shine, il presentatore vocal coach e talent scout di talenti musicali Angelo Martini, l’artista Ester Campese in arte Campey, la dott.ssa Enrica Mariano, Fabio Pompei e la Prof.ssa Sara Navarro Lalanda e il regista ed autore Felice Corticchia che a breve presenterà alla stampa romana il docu-film dell’artista internazionale Michele Russo, previsto in partecipazione in prestigiosi concorsi cinematografici in Italia e all’estero.
In prima fila ospiti d’eccezione la dott.ssa Francesca Della Valle giornalista, presentatrice ed attrice che ha divulgato l’eccellenza italiana nel mondo con trasmissioni TV dagli Emirati Arabi, all’America Latina e fino a Malta. Francesca della valle è anche produttrice della “Buzzanca e Della Valle” fondata con il Maestro Lando Buzzanca, grandissimo attore italiano, anche lui presente alla manifestazione. Lando Buzzanca e Francesca Della Valle costituiscono una coppia nella vita, ma anche professionale. Reduci dal successo di molte trasmissioni e programmi RAI, Mediaset e Sky “ con un loro progetto di punta la sit com “Casa Buzzanca” dove oltre ad essere i protagonisti Francesca è l’autrice e Lando il regista.
Tra il ricco parterre di ospiti era presente anche il cantautore Alex Baudo, figlio di Pippo. Alex è compositore di canzoni e testi musicali molti dei quali portati al successo. Nel suo primo CD due delle sue canzoni sono state nelle Top Ten delle classifiche in Canada per diverse settimane. Alex è nato a Roma ma poi si trasferì in Canada e poi in Australia dove ancora oggi vive. Per l’occasione ha regalato una anteprima di due suoi brani musicali tratti dal suo nuovo CD in uscita mondiale proprio in questi giorni.Ad accompagnare Alex la sua manager Marialuisa Lo Monte Giordano nonché presentatrice TV, notissima in Australia, e talent scout di numerosi artisti internazionali molti dei quali resi noti attraverso un programmi radio e TV ideati e diretti da lei facendoli divenire Top Singer di classifiche di programmi musicali in Australia.
Nelle prime file anche l’attore palermitano di cinema e teatro nonché regista Manfredi Russo che è stato partecipe in tantissime produzioni cinematografiche e televisive come la fiction “Mario Francese”, “Paolo Borsellino i 57 giorni” , “Squadra Antimafa 4” e per il cinema “L’ora legale” con Ficarra e Picone. Tra le prime file anche la dott.ssa Maria Sofia Abbiento della Production Buzzanca Della Valle e Francesca Rasi presentatrice ed event manager reduce da San Remo.
Presentatori spumeggianti il maestro Paolo Tagliaferri e la presentatrice e ballerina Donatella Mongiello.
Toccantissimo uno dei momenti dello spettacolo in cui Roberto Nicchiotti, operatore di tango terapia riabilitativa si è esibito con i suoi tangheros una delle quali sulla sedia a rotelle che pareva davvero volasse. Roberto Nicchiotti con i suoi passi di danza e i suoi tangheros è stato il campione italiano 2017 e 2018 di Danza Paraolimpica di Tango Argentino”.
Complimenti dunque a tutti davvero ed in particolare agli organizzatori della manifestazione il regista Paolo Morettini, la cantante e presentatrice Elena Parisella che ogni anno ci mettono il cuore e che sono riusciti ancora una volta a mettere insieme tanti generosi artisti che con simpatia si sono messi in gioco ed in gara.
Tra questi Daniele Savelli con un suo brano musicale omaggio a Rino Gaetano terminato con una pizzica. Una delicata ed eterea performance sulle punta è seguita subito dopo con la ballerina Shilla Mangone. Molto bella anche l’esibizione di Luca Di Nicola con la sua canzone Grace Kelly. Ecco la volta della piccola Chiara classificatasi con la sua danza “vibrazioni” al secondo posto. Irene de Santis invece ha presentato una performance molto suggestiva “dal buio, la luce” e con il suo mantello nero/oro pareva quasi libarsi come una farfalla. Il duo dei “Natapaz” hanno fatto vivere al pubblico in sala in una simpatica parodia di una coppia in attesa di un bebè, mentre subito dopo Elena Tomei si esibita in una frenetica zumba chiudendo così il primo tempo dello spettacolo. E’ Manuel Marzano ed il suo gruppo che ha riaperto il secondo tempo della serata con il brano “Tanta voglia di lei”, subito seguito da Teresa Marra con la sua interpretazione della gelosia classificandosi al terzo posto. Dulcis in fundo, il coro “Note controvento” , decretati poi i vincitori.
Due ultimi numeri fuori concorso li hanno regalati proprio i presentatori, il maestro Paolo Tagliaferri con due canzoni da lui interpretate e Donatella Mongiello e un gruppo di ballerine che hanno danzato su un ensemble di brani di zumba.
Uno spettacolo davvero coinvolgente, che sa di buono in tutti i sensi, dato che il ricavato aiuterà la ricerca e sarà interamente devoluto alla Vertical impegnata in questo intento attraverso il suo Presidente Fabrizio Bartoccioni. Non ci resta dunque che darvi appuntamento già fin d’ora al prossimo anno.
Articolo di Ester M. Campese