Quotidiani
-
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
Mosca, 20 mar. (Adnkronos) - "I giudici della Corte penale internazionale si sono eccitati invano. Guarda, dicono, siamo coraggiosi, non[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "Noi siamo stati e siamo pronti ad andare incontro alle coppie diverse da quelle previste[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
Il nobile di origini siciliane, secondo la procura di Roma non sarebbe in grado di gestire il suo immenso patrimonio[…]
Source: Il Giornale
-
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Intervento del segretario del Consiglio di sicurezza ucraino Oleksiy Danilov su Twitter
Source: RSS di- ANSA.it
-
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis ha compiuto 68 anni e ha festeggiato il suo compleanno a casa con la famiglia allargata. Insieme ai[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
“Do’ di cuore”, al Teatro dei Frassini, serata di beneficenza per la lotta contro le pericarditi
- Dettagli
- Published on Martedì, 04 Dicembre 2018 16:33
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 317
Si è svolta presso il Teatro dei Frassini in Roma, il primo dicembre scorso, la serata di beneficenza “Do’ di cuore” in favore della lotta contro le pericarditi. La manifestazione che ha registrato il tutto esaurito, è stata organizzata da Elena Parisella con la collaborazione artistica di Leonida Coppola e Letizia Cotone, ed ha visto alternarsi sul palco tanti generosi artisti e partecipanti che con i loro interventi hanno aiutato la raccolta fondi per questa causa.
Un presentatore d’eccezione, il Maestro Paolo Tagliaferri, ha condotto la serata apertasi con un omaggio all’indimenticabile Maestro dello swing Lelio Luttazzi, apertura apprezzata da tutto il pubblico ed in particolare da Rosanna Luttazzi ospite d’onore dell’evento.
Tra gli ospiti in platea anche il produttore Riccardo Bramante, intervistato nella circostanza che ha sottolineato con un plauso l’iniziativa benefica.
Si sono poi alternati sul palco il coro “Teste di Croma” diretto dal maestro Stefano Natale, a seguire la cantante Anna Guadalupi accompagnata dai musicisti Danilo Gambardella, Patrizio Sassu, Roberto D’Angelo e Santi Isgrò.
L’attore Mario Bovenzi ha poi regalato un momento toccate recitando “A’ livella” del grande Totò.
Il programma della serata ha visto poi l’intervento di musicisti che hanno suonato dei medley ed in particolare il chitarrista Manuel Marzano, brani di Umberto Tozzi, mentre la Souvenir Band brani dei Matia Bazar.
Deliziosa ed eterea l’esibizione della ballerina di danza classica Scilla come pure lo straordinario fuori programma di Roberta Leo, ballerina professionista dell’Accademia Nazionale di Danza, che ha presentato una performance esclusiva per la serata “Do di cuore”.
A conclusione del primo tempo l’intervento molto atteso dei medici tra cui la Dott.ssa Caridi del Fatebenefratelli, il Dott. Sicignano e la Dott.ssa Massaro entrambi del Policlinico Gemelli e la Dott.ssa Mariano del Policlinico di Tor Vergata.
Una sfavillante apertura del secondo tempo si è avuta con un défilé, curato dalla pittrice Ester Campese, che ha fatto sfilare i propri abiti da sera su modelle d’eccezione, tra cui due miss. Miss Elisabetta Viaggi, artista e pittrice anche lei, nonchè prima miss sorda al mondo che ha partecipato ad un concorso di bellezza. Fu eletta Miss Modella nel concorso Miss italia 85. Non da meno la Miss Over Nazionale Teresa Spagnoli incoronata a Pesaro, nel 2011 alla 19ª edizione del concorso, oggi attrice di Teatro che ha partecipato anche a tantissime trasmissioni TV, una tra tutte “Dov’è Mario?” con Corrado Guzzanti. Tra le indossatrici anche Nika, la bellissima modella di professione.
Il coro Prisma diretto dal Maestro Paolo Tagliaferro ha proseguito la serata in musica con il successivo intervento di Valerio Di Tella, attore di cabaret, che ha interpretato un brano come omaggio a Napoli.
Il Ballerino delle Dive Simone Ripa ha invece regalato al pubblico un suggestivo intervento con un suo splendido passo a due, un latino americano sulle note di “Grande Amore” del trio “Il volo”.
A conclusione della serata la lotteria con estrazione e consegna dei premi stanziati per la serata ed il saluto con un gran finale che ha visto tutti gli artisti intervenuti salire sul palco.
Encomiabile dunque l’iniziativa di Elena Parisella che ha voluto con questa serata realizzare un doppio scopo: promulgare le informazioni sulle pericarditi e la raccolta fondi a sostegno della lotta contro le pericarditi. Una serata che senza dubbio possiamo definire di successo.
Articolo di Ester Campese