Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Concerto al Palladium di Roma per presentare il progetto MIUR “Rossini va a scuola”
- Dettagli
- Published on Giovedì, 15 Novembre 2018 17:43
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 764
Nell’ambito della celebrazione del 150° anniversario della morte del compositore Gioachino si è svolta lo scorso 13 novembre al teatro Palladium Università Roma Tre la manifestazione per presentare il progetto MIUR “Rossini va a scuola” ovvero far entrare la figura di Rossini nelle scuole come materia anche didattica. Un intenso programma con previsto anche il concerto lirico di musiche rossiniane con giovani musicisti provenienti da diverse accademie italiane ed internazionali.
In particolare si sono particolarmente distinti un gruppo di giovani, esibitisi in un ensemble strumentale, e provenienti da Salerno, dalla scuola Monterisi, ed il gruppo METIS un quintetto di giovani musicisti dell’Uzbekistan. I ragazzi Uzbeki hanno tra l’altro suonato antichi strumenti con una maestria che ha più volte suscitato applausi e la standing ovation finale.
Il discorso introduttivo è stato declarato dal prof Luigi Berlinguer, ex Ministro della Pubblica Istruzione, e dalla Prof. Annalisa rivoltesi alle autorità presenti per l’occasione.
Rossini dunque come testimonial della bellezza italiana nel mondo che riesce a rivolgersi attraverso la musica, ma non solo, ad un pubblico amplissimo.
Artefice dei contatti Italia Uzbekistan la vulcanica Aida Abdullaeva impegnata da tempo in campo artistico e culturale e che promuove con tante iniziative l’amicizia ed il dialogo tra Italia ed Uzbekistan. Tra gli ospiti di riguardo infatti vi era anche l’Ambasciatore dell’Uzbekistan sua Eccellenza Otabek Akbarov che ha portato i suoi saluti agli ospiti e autorità italiane, omaggiando tra l’altro Aida di un meraviglioso bouquet di rose rosse.
Intervenuti anche del Direttore Generale USR Lazio dott. Gino De Angelis, il Presidente della fondazione Università Roma Tre, prof Luca Aversano, nonché del Magnifico Rettore dell’Università Roma Tre prof Luca Pietromarchi.
Tra gli ospiti presenti in sala il giornalista Giulietto Chiesa, la soprano Teresa Sparaco, la dott.ssa Dildora A. Djamalova promotrice della cultura della Repubblica dell’Uzbekistan, nonchè docente di pedagogia, il produttore Riccardo Bramante, la pittrice Ester Campese.
di Ester Campese