Quotidiani
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
IBM: nuove soluzioni avanzate a portata di PMI
- Dettagli
- Published on Martedì, 05 Febbraio 2013 16:36
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2578
Milano - IBM introduce nuovi sistemi, ideali per il mercato delle piccole e medie imprese, che danno la possibilità di sfruttare facilmente le opportunità offerte dai Big Data e dal cloud computing. Si tratta di otto nuovi Power Systems, tre nuovi modelli PureSystems e nuovi Storage Systems. Le PMI, che costituiscono quasi metà del prodotto interno lordo (PIL) mondiale, hanno difficoltà ad adottare le soluzioni avanzate che consentono di trarre vantaggio dalle tecnologie dei Big Data e del cloud computing per mancanza di budget e di competenze.
Ad esempio, Westside Produce, una piccola azienda con sede a Firebaugh, in California, ha contratti con i coltivatori per la raccolta, la commercializzazione e la spedizione di meloni freschi in tutto il Nord America. L’azienda ha scelto la tecnologia IBM Power System per facilitare la previsione del numero di casse di meloni in arrivo dai vari campi, ordinate per dimensioni, varietà e categoria.
“I prodotti agricoli deperibili rappresentano una sfida chiave nel nostro settore e disporre della tecnologia giusta per consegnare prodotti freschi puntualmente è essenziale per il successo dei nostri coltivatori e della nostra azienda”, spiega Justin Porter, director of technology, Westside Produce.“Dedico tre ore o più ogni giorno a gestire i problemi hardware, come manutenzione e messa a punto, ma con la tecnologia IBM Power mi basta accenderlo e lui lavora per me".
Nuovi sistemi ottimizzati per i Big Data
Secondo le stime di IBM, ogni giorno vengono generati 2,5 exabyte di dati, tanto che il 90 per cento dei dati nel mondo è stato creato solo negli ultimi due anni.
Di conseguenza, la sfida per le organizzazioni di tutti i settori e di tutte le dimensioni è trovare modi semplici ed efficaci in termini di costi per analizzare i dati e soddisfare meglio le esigenze dei clienti.
L’annuncio odierno di IBM contribuisce a rimuovere due dei maggiori ostacoli all’adozione dei Big Data: il costo di elaborazione dei dati e la complessità legata alla loro interpretazione per migliorare il processo decisionale. Ora ad esempio, IBM estende la sua tecnologia dei microprocessori POWER7+ ai sistemi “entry level” e midrange.
I processori IBM Power sono ideali per la gestione dei Big Data e del cloud computing, perché la virtualizzazione è incorporata nello stesso processore. Grazie ai sistemi operativi AIX, Linux o IBM i, la potenza della business analytics non è mai stata così accessibile.
Anch’essi dotati di processori POWER7+, i due nuovi PowerLinux Systems, 7R1 e 7R2, per carichi di lavoro Linux, e i nuovi modelli Power Systems 750 e 760 forniscono una piattaforma di consolidamento con scalabilità e provisioning automatico per i carichi di lavoro di Big Data e cloud computing.
Inoltre, l’ultima innovazione di IBM, PureData System for Analytics alimentata dalla tecnologia Netezza, offre il 50 per cento di capacità di dati per rack in più con un’elaborazione tre volte più veloce. Il sistema può essere pienamente operativo nel giro di minuti. Con questa nuova offerta, le aziende potranno gestire facilmente un maggior numero di dati più rapidamente, senza compromettere l’efficienza del data center.
Con l’introduzione di questi nuovi sistemi e di queste nuove tecnologie, IBM dimostra ancora una volta che le aziende non hanno bisogno di una serie di competenze IT avanzate per adottare funzionalità di Big Data e cloud computing - che stanno ridefinendo il futuro dell’IT”, spiega Steve Mills, Senior Vice President and Group Executive Software e Systems. “Abbassando i costi e riducendo la complessità, aiutiamo le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i mercati ad adottare tecnologie leader”.
IBM semplifica l'adozione del cloud computing
Secondo una recente indagine di IBM, quasi tre quarti dei leader ha affermato che la sua azienda ha sperimentato e adottato il cloud all’interno dell'organizzazione e il 90 per cento prevede di farlo entro i prossimi tre anni. Tuttavia, anche se la domanda è elevata, molte organizzazioni non hanno le competenze per realizzare i progetti.
Per aiutare le aziende a superare questi ostacoli, IBM presenta oggi una nuova versione di costo contenuto del suo PureSystems Application System. Grazie alla concezione “scale-in” e alle tecnologie innovative, PureSystems è pensato per aiutare le imprese a liberare tempo e risorse da dedicare all’innovazione.
Tutti i componenti della famiglia PureSystems sono costruiti per il cloud, pronti per l’uso. Questo nuovo modello, con un ingombro ridotto, è progettato per le organizzazioni che non dispongono delle competenze IT necessarie per adottare il cloud computing. Entro 4 ore, fornisce tutta l’infrastruttura e il software di gestione necessari per sviluppare e rilasciare rapidamente nuove applicazioni nel cloud o in sede. Il sistema facilita l’automazione dei servizi cloud anche senza competenza interna all’azienda e riduce il consumo di energia del 30 percento.
Le nuove Managed Service Provider (MSP) Editions per PureFlex e Flex Systems forniscono alle aziende e ai Business Partner IBM una piattaforma per il rilascio accelerato su cloud, più veloce da adottare, più facile da gestire e più efficace in termini di costi rispetto alla costruzione della piattaforma in proprio. Queste nuove offerte consentiranno agli MSP di ridurre le spese operative fino al 50 per cento.
Inoltre, poichè le aziende puntano ad adottare tecnologie per la virtualizzazione e per il cloud al fine di migliorare l'efficienza, ridurre i costi e fornire più rapidamente risorse storage sempre più richieste, IBM annuncia nuove soluzioni nel portafoglio Storage Systems. IBM SmartCloud Storage Access è una nuova soluzione software che consente alle aziende di realizzare un ambiente storage cloud privato e sicuro.
Questo software fornisce un portale self-service che consente agli utenti aziendali di crearsi un proprio account, definire la quantità di storage necessaria e quindi fare upload di file nel cloud aziendale. Tutto questo solo con pochi click (oppure in pochi passi) e senza l'assistenza dell'amminsitratore IT.
IBM Global Financing può aiutare le aziende in possesso dei requisiti di credito ad acquisire la tecnologia IBM PureSystems, Power Systems e Systems Storage con programmi di pagamento accessibili, che consentono di conservare la liquidità accelerando al contempo il ritorno dell'investimento e riducendo il Total Cost of Ownership.
Per ulteriori informazioni su IBM Global Financing, visitare il sito www.ibm.com/financing/
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa Smarter Computing IBM, visitare il sito:
www.ibm.com/smarter-computing.
www.ketchum.com