Quotidiani
-
Assolto dopo 12 anni "Che condanna l’attesa"
Assolto dopo 12 anni "Che condanna l’attesa"
L’ingegnere sotto accusa per il terremoto "Avvilente il senso di impotenza"
Source: Il Giornale
-
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
Source: RSS di- ANSA.it
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
IBM annuncia le cinque innovazioni che cambieranno le nostre vite nei prossimi 5 anni
- Dettagli
- Published on Lunedì, 19 Dicembre 2011 15:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1440
IBM (NYSE: IBM) ha presentato la sesta edizione degli “IBM Five in Five” (#ibm5in5), le 5 innovazioni che potranno cambiare il modo di vivere, lavorare e divertirsi di noi tutti nell’arco dei prossimi cinque anni:
• Potremo alimentare la nostra casa con l’energia creata da noi stessi
• Non avremo mai più bisogno di una password
• La lettura del pensiero non sarà più fantascienza
• Il digital divide cesserà di esistere
• La posta fino ad oggi indesiderata potrà diventare posta della massima importanza
I Five in Five si basano su tendenze sociali e di mercato, così come su tecnologie emergenti dei laboratori IBM di tutto il mondo, che possono rendere queste trasformazioni realizzabili.
Ogni giorno in IBM stiamo lavorando per colmare il divario tra fantascienza e fatto scientifico. Ecco come le cinque tecnologie influenzeranno il futuro:
Potremo alimentare la nostra casa con l’energia creata da noi stessi
Qualsiasi cosa che si muove o produce calore ha il potenziale di creare energia che può essere “catturata". Camminare. Fare jogging. Andare in bicicletta. Il calore proveniente dal nostro computer. Perfino l’acqua che scorre attraverso le tubature.
I progressi tecnologici relativi alle energie rinnovabili consentiranno ai singoli individui di raccogliere questa energia cinetica, che ora viene sprecata, e di utilizzarla per contribuire ad alimentare case, luoghi di lavoro e città.
Immaginate di collegare piccoli dispositivi ai raggi delle ruote della bicicletta che ricaricano le batterie mentre pedalate. Avrete la soddisfazione non solo di arrivare dove desiderate, ma di fornire allo stesso tempo parte dell’energia necessaria per illuminare la vostra casa.
L’energia creata si presenta in tutte le forme e può derivare da qualsiasi cosa ci circondi. Gli scienziati IBM in Irlanda [http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/35814.wss] stanno cercando il modo di comprendere e ridurre l’impatto ambientale della conversione dell’energia delle onde oceaniche in elettricità.
***
Non avremo mai più bisogno di una password
La nostra struttura biologica è la chiave della nostra identità individuale e presto diventerà la chiave per salvaguardarla.
Non ci sarà più bisogno di creare, tenere traccia o ricordare diverse password per i vari login. Immaginate di potervi recare a un bancomat per ritirare denaro in tutta sicurezza, pronunciando semplicemente il vostro nome o guardando in un minuscolo sensore in grado di riconoscere i modelli esclusivi della retina dell’occhio. Oppure nello stesso modo, poter controllare il saldo del conto corrente sul vostro telefono cellulare o sul tablet.
Ogni persona ha un’identità biologica unica e dietro a tutto ciò ci sono dati. I dati biometrici – definizioni facciali, scansione della retina e file vocali – saranno combinati tramite software per costruire la propria password online unica del DNA.
Con la biometrica denominata "multi-fattore", sistemi più intelligenti potranno aggregare queste informazioni in tempo reale per assicurare che, quando qualcuno tenta di accedere ai vostri dati, corrispondano al vostro profilo biometrico unico e autentico. Come sempre, si potrà scegliere di inserire o escludere qualsiasi informazione si decida di fornire.
***
La lettura del pensiero non sarà più fantascienza
Da Houdini a Skywalker e a X-Men, la lettura del pensiero è da decenni un’utopia per gli appassionati di fantascienza, ma il loro desiderio potrebbe presto avverarsi.
Gli scienziati di IBM stanno conducendo ricerche su come collegare il cervello a dispositivi, quali computer o smart phone. Basta solo pensare di chiamare qualcuno e la chiamata viene effettuata. Oppure è possibile controllare il cursore su uno schermo del computer solo pensando a dove si desidera spostarlo.
Gli scienziati nel campo della bioinformatica hanno progettato cuffie con sensori avanzati per leggere l’attività elettrica del cervello, in grado di riconoscere espressioni facciali, eccitazione, livelli di concentrazione e pensieri di una persona senza che si compia fisicamente alcuna azione.
Entro 5 anni, inizieremo a vedere le prime applicazioni di questa tecnologia nel settore dei giochi e dell’intrattenimento. Inoltre, i medici potrebbero usare questa tecnologia per testare i modelli cerebrali, e magari anche come aiuto nella riabilitazione post-ictus e nella comprensione di disturbi della funzione cerebrale, come l'autismo.
***
Il digital divide cesserà di esistere
Nella nostra società globale, la crescita e la ricchezza delle economie sono sempre più determinate dal livello di accesso alle informazioni. E tra cinque anni il divario tra chi possiede e chi non possiede le informazioni si restringerà notevolmente, grazie ai progressi nella tecnologia mobile.
Oggi il mondo conta 7 miliardi di abitanti. Tra cinque anni ci saranno 5,6 miliardi di dispositivi mobili venduti, il che significa che l’80% della popolazione globale attuale possederà un dispositivo mobile.
Man mano che diventerà più economico possedere un telefono cellulare, le persone senza un grande potere d'acquisto potranno fare molto più di quanto possano fare oggi.
In India, utilizzando la tecnologia vocale e i dispositivi mobili, IBM ha consentito agli abitanti analfabeti di villaggi rurali di far circolare le informazioni attraverso messaggi registrati sui loro telefoni. Con accesso a informazioni prima inesistenti, gli abitanti dei villaggi hanno potuto controllare i bollettini meteorologici per decidere quando concimare le colture, sapere quando i medici sarebbero arrivati in città e trovare i prezzi migliori per i loro raccolti o le loro merci.
Sempre più comunità potranno usare la tecnologia mobile per avere accesso a informazioni essenziali e servire meglio le persone con nuove soluzioni e modelli di business, quali mobile commerce e assistenza sanitaria remota.
***
La posta fino ad oggi indesiderata potrebbe diventare posta della massima importanza
Pensiamo a quante volte siamo sommersi da pubblicità che consideriamo irrilevanti o indesiderate. Presto potrebbe non essere più così.
Tra cinque anni, le pubblicità non richieste potrebbero apparire così personalizzate e pertinenti da far scomparire lo spam. Allo stesso tempo, i filtri anti-spam saranno così precisi che non saremo più disturbati da indesiderate presentazioni di prodotti.
Immaginate che i biglietti per la vostra band preferita siano tenuti da parte per voi nel momento in cui si rendono disponibili, e proprio per quell’unica sera della settimana che avete libera in agenda. Attraverso avvisi inviati direttamente a voi, potrete acquistare i biglietti all’istante dal vostro dispositivo mobile. Oppure immaginate di essere avvertiti che una tempesta di neve sta per abbattersi sui vostri piani di viaggio e che dovreste cambiare l’itinerario del vostro volo?
IBM sta sviluppando una tecnologia che usa la business analytics in tempo reale per comprendere e integrare i dati provenienti da tutti gli aspetti della vostra vita, come social network e preferenze online, per presentare e raccomandare informazioni utili soltanto per voi.
Dalle notizie, allo sport, alla politica, vi affiderete a una tecnologia che saprà che cosa volete, in modo che possiate decidere che cosa fare.
www.pleon.com