Quotidiani
-
Il generale Vannacci e il nuovo incarico. Il ministro Crosetto: «Non è una promozione»
Il generale Vannacci e il nuovo incarico. Il ministro Crosetto: «Non è una promozione»
Il militare, al centro delle polemiche per il libro «Il mondo al contrario»: «Non escludo un futuro in politica». Le[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Sci: Brignone, 'in condizioni climatiche difficili ho vinto con coraggio'
Sci: Brignone, 'in condizioni climatiche difficili ho vinto con coraggio'
Tremblant, 3 dic. - (Adnkronos) - "Sono veramente orgogliosa di me stessa. Non si vedeva veramente nulla nella seconda manche,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I Jalisse ancora fuori da Sanremo: esclusi da ventisette anni
I Jalisse ancora fuori da Sanremo: esclusi da ventisette anni
I Jalisse sono stati esclusi per la 27esima volta dal festival di Sanremo. Fabio Ricci e Alessandra Drusian avevano presentato[…]
Source: Il Giornale
-
Parigi, il killer aveva giurato fedeltà all'Isis. Ora la Francia ha paura in vista delle Olimpiadi
Parigi, il killer aveva giurato fedeltà all'Isis. Ora la Francia ha paura in vista delle Olimpiadi
Ha colpito a caso i turisti che passeggiavano sul ponte con vista sulla Tour Eiffel il francese, di origine siriana,[…]
Source: Il Giornale
-
Sci: Cdm, Brignone concede il bis, vince anche il secondo gigante di Tremblant (2)
Sci: Cdm, Brignone concede il bis, vince anche il secondo gigante di Tremblant (2)
(Adnkronos) - Punti importanti anche per Elisa Platino, ventesima, e Roberta Melesi, ventunesima, mentre non si sono qualificate per la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Natale 2023: 50+ regali beauty
Natale 2023: 50+ regali beauty
Cofanetti preziosi che nascondono al loro interno creme, fragranze e cosmetici. Piccole e graziose confezioni che si trasformano in decorazioni[…]
Source: Panorama
-
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Città note o quasi sconosciute, luoghi vicini o lontanissimi, dal fascino ancora inesplorato. Breve guida alle destinazioni più prenotate, cercate[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Don Davide Milani entra nel CdA della Fondazione Ente dello Spettacolo
- Dettagli
- Published on Sabato, 12 Luglio 2014 11:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1806
All’indomani della presentazione del Rapporto. Il mercato e l’industria del cinema in Italia al MiBACT – che ha fotografato il cambiamento che stanno vivendo le sale cinematografiche – la Fondazione Ente dello Spettacolo si arricchisce di una preziosa collaborazione.
Don Davide Milani, responsabile dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della Chiesa di Milano, giovedì 10 luglio è stato nominato membro del CdA. «Intendiamo valorizzare l’esperienza e la competenza di don Milani per stringere un rapporto più fecondo con il territorio, in particolare per un’attività formativa dell’animatore della comunicazione e della cultura, a servizio delle Sale della Comunità», spiega don Ivan Maffeis, Presidente della Fondazione. «In un tempo che vede la debolezza delle tradizionali agenzie educative – aggiunge – proprio la Sala della Comunità può contribuire a quell’alleanza tra i diversi soggetti che l’impresa educativa richiede, aiutando le famiglie a interagire con i media in modo costruttivo e i giovani a vivere la bellezza di relazioni umane diretta». Don Milani ha accolto con disponibilità tale coinvolgimento: «Chiedendomi questa collaborazione la Fondazione Ente dello Spettacolo mi domanda di ascoltare e accompagnare le esperienze e i bisogni delle diocesi e delle Chiese locali. Inoltre la richiesta fattami è di seguire la Commissione Nazionale Valutazione Film nel suo insostituibile servizio, finalizzato all’analisi approfondita delle opere, affinché sia gli operatori del settore sia gli spettatori possano disporre di questo strumento di qualità per favorire un accostamento critico e intelligente ai film».
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione