Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Animali, al via la campagna di Legambiente contro i maltrattamenti
- Dettagli
- Published on Sabato, 18 Gennaio 2014 11:14
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1742
Contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità a danno degli animali, Legambiente lancia la nuova campagna “Vengo via con te!”. L’associazione mette a disposizione i propri avvocati, esperti e volontari, presenti in tutta Italia, per dare supporto a chi voglia difendere gli animali da violenze e crudeltà.
“Diamo il via oggi, nel giorno dedicato a Sant’Antonio, protettore degli animali, a questa nostra nuova iniziativa - dichiara Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – per combattere chi lucra sulla pelle degli animali. Raccoglieremo le segnalazioni dei cittadini, che saranno i protagonisti di questa battaglia, e con loro cercheremo le soluzioni utili contro i maltrattamenti”.
nella foto del Corpo forestale dello Stato, 2 cuccioli di razza sequestrato provenienti dall'Europa dell'est
“Vengo via con te!” prende il via dalla vicenda dei beagle liberati quasi due anni fa dall'allevamento di Green Hill, oggi conclusa nel migliore dei modi. I 3.000 cani sono tutti presso le famiglie che li hanno adottati grazie all'intervento di Legambiente e Lav che hanno gestito la difficile fase di affido, dopo la liberazione decisa dalla magistratura su esposto di Legambiente. Tutto è andato al meglio grazie al costante lavoro di decine di volontari ed esperti legali.
La campagna ha obiettivi concreti e urgenti: vincere ora la sfida giudiziaria contro Green Hill, offrire voce e supporto ai cittadini che denunciano casi di maltrattamento, dare casa agli animali oggetto di sequestro da parte delle Forze di polizia, ottenere dalle Istituzioni anagrafi nazionali efficienti per cani, gatti e cavalli, far capire l’urgenza di sterilizzare cani e gatti per ridurre sensibilmente la sofferenza dei troppi cuccioli che, in un modo o nell’altro, finiscono per vivere una vita fatta solo di stenti e, soprattutto, contrastare il più possibile l’illegalità e le ecomafie che lucrano sulla pelle degli animali.
Legambiente lancia questa nuova sfida avvalendosi della sua ramificata struttura territoriale e di una rete di collaborazioni con alcune delle migliori esperienze italiane: Italian Horse Protection Association, specializzata nel recupero di cavalli, Il Rifugio degli Asinelli, che accoglie decine di asinelli maltrattati, e l’Associazione Volontari Canile di Porta Portese esperta nella gestione e adozione di migliaia di cani abbandonati.
Hai telefonato per salvare un animale abbandonato e nessuno è intervenuto? Hai notato movimenti di cuccioli di non chiara provenienza e vuoi che sia fatta luce? Saresti disposto ad ospitare un animale e non sai come fare? Hai visto fare violenza su un animale e vuoi che gli autori vengano perseguiti? Hai dubbi sulle condizioni in cui è tenuto un animale? Legambiente risponderà a queste e a tantissime altre domande inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
www.legambiente.it/sos-animali