Quotidiani
-
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
Source: RSS di- ANSA.it
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
GIORNATA MONDIALE DEGLI ANIMALI, OGGI LE CELEBRAZIONI DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
- Dettagli
- Published on Giovedì, 04 Ottobre 2012 16:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1812
Roma, 4 ottobre 2012– Ricorrono oggi - 4 ottobre - le celebrazioni di San Francesco d’Assisi, figura di spicco e indiscusso punto di riferimento tanto per i credenti quanto per i laici. In tutto il Pianeta si festeggia oggi la giornata mondiale degli animali in memoria della sua visione della natura. «Con la sua testimonianza di vita e con le sue opere San Francesco ha saputo diffondere un messaggio d’amore e di rispetto per l’intero creato. Creato che Egli considerava secondo una prospettiva olistica», commenta l’Ente Nazionale Protezione Animali. «Non c’erano barriere o steccati, nella visione di San Francesco, tra uomini e animali. Entrambi figli di Dio, emanazione della Sua potenza creatrice, avevano il medesimo, pieno diritto ad abitare questo mondo e a vivervi in pace e in armonia».
San Francesco, dunque, fu il primo antispecista dell’era moderna. «L’insegnamento del Santo – aggiunge l’Enpa – continua a essere valido anche oggi, a circa otto secoli dalla sua scomparsa. Anzi, è proprio nella nostra epoca, nella quale lo sfruttamento e la coercizione ai danni degli esseri viventi più indifesi sembrano aver raggiunto una intensità parossistica, che il pensiero di San Francesco diventa ancora più attuale: gli uomini devono recuperare la consapevolezza di essere la parte di un tutto, abbandonando quel vacuo sentimento di superiorità che li spinge spesso a sentirsi i padroni del Pianeta. Solo così il mondo potrà essere pacificato e la “missione” d’amore del Santo finalmente compiuta».
www.enpa.it